giovedì
2
ottobre
Teleborsa

Eni, annunciata decisione finale di investimento per il progetto Coral North in Mozambico

articolo pubblicato il 2 ottobre 2025 - 17.17 in Energia
Eni e i suoi partner CNPC, ENH, Kogas e XRG hanno raggiunto la decisione finale di investimento (FID) per lo sviluppo del progetto Coral North FLNG (floating liquefied natural gas), che sarà localizzato nelle acque profonde nell'offshore di Cabo Delgado, a nord del Mozambico. La firma è avvenuta giovedì a Maputo, alla presenza del Presidente del Mozambico Daniel Francisco Chapo e dell'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi.

Il progetto metterà in produzione i volumi di gas provenienti dalla parte settentrionale del giacimento a gas nell’Area 4 di Coral, nel bacino di Rovuma, attraverso un impianto galleggiante di GNL di ultima generazione. Il progetto sarà sviluppato dalla Joint Venture formata da Eni (50%), CNPC (20%), Kogas (10%), ENH (10%) e XRG (10%), controllata di ADNOC.

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato: "Il progetto Coral North fa leva sulle eccezionali competenze esplorative di Eni, sulle nostre capacità distintive di sviluppo fast-track e su una disciplina finanziaria rigorosa, valorizzando le abbondanti risorse del Mozambico e la sua posizione geografica strategica. Con Coral North contribuiremo a soddisfare la crescente domanda mondiale di GNL, raddoppiando sia il contributo del Mozambico alla sicurezza energetica globale, sia i benefici per il Paese e i suoi cittadini in termini di crescita economica e industriale".

Coral North è il secondo progetto di sviluppo di Eni in Mozambico e la seconda unità FLNG di larga scala consegnata in acque ultra-profonde a livello globale, con Coral South che rappresenta il primo. Sfruttando l'esperienza maturata con Coral South, in produzione dal 2022, Coral North offrirà vantaggi competitivi in termini di tempistiche, costi, ottimizzazione delle performance e minimizzazione dei rischi di esecuzione, con l'obiettivo di consegnare il progetto nel 2028, nei tempi previsti.

Con una capacità di liquefazione produttiva di 3,6 milioni di tonnellate anno (MTPA), la nuova Coral North FLNG - insieme a Coral South - porterà la produzione complessiva di GNL del Mozambico a superare i 7 MTPA, rendendo il paese il terzo produttore di GNL in Africa e rafforzando ulteriormente il suo ruolo nello scenario energetico globale.

Si prevede che il progetto rafforzerà l'economia mozambicana e la competitività delle industrie locali, creando nuovi posti di lavoro e opportunità per le imprese nazionali, aumentando significativamente gli impatti già generati da Coral South e gli investimenti in progetti di sviluppo locale.

Eni è presente in Mozambico dal 2006. Tra il 2011 e il 2014, l'azienda ha scoperto vaste risorse di gas naturale nel bacino di Rovuma, nei giacimenti di Coral, Mamba Complex e Agulha, con circa 2.400 miliardi di metri cubi di gas in posto. Coral South è il primo progetto a produrre gas dal bacino di Rovuma. Eni contribuisce inoltre a migliorare la diversificazione economica del Paese, l'accesso all'istruzione, alla salute e all'acqua attraverso l'attuazione di un piano di sostenibilità integrato.

In Evidenza

CdM approva DPFP e dà via libera a ddl Pichetto per nucleare sostenibile

02/10/2025, 20:42
Il Consiglio die Ministri, riunitosi questa sera ha approvato il quadro [...]

BEI e CaixaBank insieme per sostenere capacità produttiva di Navantia Seanergies

02/10/2025, 19:34
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e CaixaBank hanno firmato un [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 31,03 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

02/10/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,03 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 60,58 dollari alle 19:30

02/10/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 60,58 dollari per barile alle 19:30.

Altea Green Power, piano industriale confermato nonostante asta MACSE sotto le attese

02/10/2025, 18:10
Altea Green Power, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nello [...]

Gas, prezzo bolletta per vulnerabili in calo dello 0,8% a settembre

02/10/2025, 16:39
Cala marginalmente il costo della bolletta del gas per gli utenti vulnerabili a [...]

Focus

USA, Stoccaggi gas (WoW) nella settimana del 26 settembre

02/10/2025, 16:50
USA, Stoccaggi gas nella settimana del 26 settembre su base settimanale (WoW) 53 Mld piedi cubi, in [...]

Usa, Shutdown blocca pubblicazione dati su disoccupazione

02/10/2025, 15:04
La chiusura del governo statunitense ha bloccato anche la pubblicazione di alcuni dati [...]

USA, licenziamenti Challenger in calo a settembre: totale YTD più alto dal 2020

02/10/2025, 13:37
In calo i licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di settembre 2025.

USA, Challenger licenziamenti in settembre

02/10/2025, 13:35
USA, Challenger licenziamenti in settembre pari a 54,06K unità, in calo rispetto al precedente 85,98K unità.

Facciamo il Punto

Petrolio a 61,22 dollari alle 15:40

02/10/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 61,22 dollari per barile alle 15:40.

In Evidenza

CdM approva DPFP e dà via libera a ddl Pichetto per nucleare sostenibile

02/10/2025, 20:42
Il Consiglio die Ministri, riunitosi questa sera ha approvato il quadro [...]

BEI e CaixaBank insieme per sostenere capacità produttiva di Navantia Seanergies

02/10/2025, 19:34
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e CaixaBank hanno firmato un [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 31,03 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

02/10/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,03 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 60,58 dollari alle 19:30

02/10/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 60,58 dollari per barile alle 19:30.

Altea Green Power, piano industriale confermato nonostante asta MACSE sotto le attese

02/10/2025, 18:10
Altea Green Power, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nello [...]

Gas, prezzo bolletta per vulnerabili in calo dello 0,8% a settembre

02/10/2025, 16:39
Cala marginalmente il costo della bolletta del gas per gli utenti vulnerabili a [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE