venerdì
19
settembre
Teleborsa

Milano Green Week: A2A aderisce con nuovo impianto fotovoltaico a Comunità Energetica CER.ca.MI

articolo pubblicato il 19 settembre 2025 - 13.41 in Energia
In occasione della Milano Green Week, A2A inaugura oggi un nuovo impianto fotovoltaico presso la sede operativa del gruppo di via Ponte Nuovo, che sarà messo a disposizione della Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale CER.ca.MI, a cui da qualche settimana possono richiedere di aderire cittadini e cittadine, famiglie e Piccole Medie Imprese tramite la piattaforma online cercami.info.

L’infrastruttura di A2A - spiega la nota - si inserisce nel percorso promosso dal Comune di Milano e dal Politecnico di Milano insieme a tre importanti realtà culturali e sociali del territorio milanese - Abitare Società Cooperativa, Diapason Cooperativa Sociale e Terzo paesaggio -, per incentivare la transizione ecologica della città e rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra cittadini, istituzioni, imprese e Terzo settore per promuovere la produzione e l'uso di energia pulita in contesti urbani e la cittadinanza attiva.

La comunità CER.ca.MI Solidale rappresenta un modello innovativo e inclusivo di condivisione dell’energia, prevedendo la redistribuzione dell’80% degli incentivi generati in favore di iniziative locali a beneficio della collettività, per rafforzare la resilienza energetica e la giustizia sociale.

L’impianto, realizzato da A2A attraverso la controllata A2A Calore e Servizi, conta oltre 2.600 pannelli sviluppandosi su otto edifici e due aree parcheggio della Ricevitrice Nord ed ha una potenza complessiva pari a 1.101,41 kWp. L’energia prodotta – pari al fabbisogno annuo di circa 440 famiglie – sarà in parte destinata all’autoconsumo della sede aziendale, contribuendo all’efficientamento energetico delle attività operative, e in parte condivisa con i membri della Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale CER.ca.MI. L’intervento di via Ponte Nuovo 100, inoltre, permetterà di evitare ogni anno l’emissione di oltre 330 tonnellate di CO2 da parte di A2A.

“Da qualche settimana cittadini, cittadine, famiglie ma anche piccole imprese possono aderire formalmente alla nostra Comunità Energetica Solidale CER.ca.MI. Ecco perché inaugurare oggi l’entrata in funzione del nuovo impianto fotovoltaico di A2A, che aderisce a sua volta alla Comunità Energetica Rinnovabile CER.ca.MI in qualità di fornitore, mettendo a disposizione della comunità parte dell’energia pulita prodotta, è un passo importante per tutta la città – ha detto l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi –. Un’adesione che non è solo nelle intenzioni, ma testimonia un passo concreto verso un modello di sviluppo sostenibile, partecipato e solidale. È una scelta in linea con gli obiettivi sia del nostro Piano Aria Clima che del Milano Climate City Contract, di cui A2A fa parte, attraverso cui puntiamo a raggiungere la neutralità climatica. Ci auguriamo che sempre più cittadini e cittadine aderiscano alla Comunità Energetica di Milano, sia come consumatori che come fornitori: il nostro Sportello dell’Energia è sempre attivo per consulenze e informazioni per tutte e tutti".

"Con l’energia prodotta da questo impianto miglioriamo l’efficienza di una sede del Gruppo e continuiamo a contribuire alla sostenibilità del sistema energetico milanese: un intervento che dimostra in modo concreto come sia possibile coniugare innovazione tecnologica, responsabilità ambientale e valore per la comunità – ha dichiarato Luca Rigoni, Amministratore Delegato di A2A Calore e Servizi –. L’opera si inserisce nel più ampio percorso di sviluppo sostenibile di A2A, impegnato come partner industriale della città attraverso un programma di investimenti per favorire la transizione energetica, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico al 2035. In questo contesto, quanto realizzato nell’ambito della prima CER di Milano rappresenta un modello virtuoso che A2A Calore e Servizi è pronta a replicare in altri contesti urbani: essere partner di questa iniziativa significa, infatti, mettere le nostre competenze industriali al servizio di una visione condivisa tra istituzioni, territorio e imprese”.

L’energia rinnovabile, il suo utilizzo, i risparmi e i metodi di autoproduzione saranno al centro di una serie di incontri organizzati domani, sabato 20 settembre, in occasione della Milano Green Week, insieme al Politecnico di Milano nell’ambito del Festival Internazionale dell’Ingegneria. A partire dalle ore 10, esperti dello Sportello Energia AMAT del Comune di Milano presenteranno gli strumenti a disposizione dei condomìni per il dimensionamento di un impianto fotovoltaico in configurazione di autoconsumo diffuso, mentre ANACI - Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari illustrerà l’esperienza degli incontri formativi indirizzati agli amministratori di condominio sulle configurazioni di autoconsumo.

Della Comunità energetica CER.ca.MI Solidale del suo funzionamento e delle prossime adesioni, si parlerà anche a partire dalle ore 11.30, insieme all’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi.

La giornata proseguirà con incontri e laboratori per scoprire come risparmiare energia, autoprodurre e condividere energia rinnovabile.




In Evidenza

Petrolio a 63,24 dollari alle 15:40

19/09/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 63,24 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 32,59 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

19/09/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,59 euro/MWH alle 15:40.

Energia, Enel a Venaus nel segno di innovazione e sostenibilità

19/09/2025, 14:33
Innovazione sempre al centro, declinata nel segno della sosteniblità, per il [...]

Altea tratta con investitori per pipeline, rimane fiduciosa su mercato BESS

19/09/2025, 13:16
Il recente calo del prezzo delle azioni di Altea Green Power, azienda quotata [...]

Plenitude: nuovo hub di ricarica per veicoli elettrici al Thermal Resort Lendava

19/09/2025, 13:11
Plenitude, attraverso la sua controllata Plenitude On The Road, e Thermal [...]

Energia, efficienza: da ENEA app per sostituire caldaia con pompa di calore

19/09/2025, 12:45
Riscaldare al meglio la propria abitazione sarà ora più facile, grazie [...]

Focus

Italia, Produzione costruzioni (MoM) in luglio

19/09/2025, 10:10
Italia, Produzione costruzioni in luglio su base mensile (MoM) +0,7%.

Italia, produzione nelle costruzioni torna a crescere a luglio

19/09/2025, 10:04
Per il mese di luglio 2025 l'Istat stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle [...]

Francia, sentiment imprese manifatturiere scende leggermente a settembre

19/09/2025, 08:51
Risulta in leggero calo la fiducia delle imprese manifatturiere francesi nel mese di settembre [...]

Francia, Fiducia imprese (MoM) in settembre

19/09/2025, 08:50
Francia, Fiducia imprese in settembre su base mensile (MoM) 96 punti, in calo rispetto al precedente 97 punti (in linea con le stime degli analisti).

Facciamo il Punto

Natural Gas (Amsterdam) a 32,64 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

19/09/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,64 euro/MWH alle 11:30.

In Evidenza

Petrolio a 63,24 dollari alle 15:40

19/09/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 63,24 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 32,59 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

19/09/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,59 euro/MWH alle 15:40.

Energia, Enel a Venaus nel segno di innovazione e sostenibilità

19/09/2025, 14:33
Innovazione sempre al centro, declinata nel segno della sosteniblità, per il [...]

Altea tratta con investitori per pipeline, rimane fiduciosa su mercato BESS

19/09/2025, 13:16
Il recente calo del prezzo delle azioni di Altea Green Power, azienda quotata [...]

Plenitude: nuovo hub di ricarica per veicoli elettrici al Thermal Resort Lendava

19/09/2025, 13:11
Plenitude, attraverso la sua controllata Plenitude On The Road, e Thermal [...]

Energia, efficienza: da ENEA app per sostituire caldaia con pompa di calore

19/09/2025, 12:45
Riscaldare al meglio la propria abitazione sarà ora più facile, grazie [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE