venerdì
19
settembre
Teleborsa

Energia, efficienza: da ENEA app per sostituire caldaia con pompa di calore

articolo pubblicato il 19 settembre 2025 - 12.45 in Energia
Riscaldare al meglio la propria abitazione sarà ora più facile, grazie all’applicazione gratuita PDC_RISC che consente di valutare in pochi minuti se sia possibile sostituire la caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, senza modificare il circuito idraulico o i radiatori, con importanti vantaggi in termini di maggiore efficienza energetica e comfort domestico. Il tool è stato sviluppato da ENEA, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).

“Non aspettiamo l’inverno per pensare a come riscaldare in modo ottimale la propria abitazione” consiglia Nicolandrea Calabrese, responsabile del Laboratorio ENEA Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano. “Per avere risultati migliori in termini di efficienza ma anche di risparmio economico, è necessario infatti pianificare con attenzione e con tempo eventuali interventi. Chiaramente la fattibilità o la complessità dei lavori dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di impianto esistente, le caratteristiche dell'edificio, il clima locale e le personali necessità di riscaldamento. A questa esigenza tenta di rispondere l’applicativo sviluppato”, continua Calabrese.

Il tool è stato progettato per immobili abitati, oggetto di interventi di riqualificazione energetica da almeno un anno e dotati di un sistema di riscaldamento autonomo con caldaia tradizionale accoppiata a radiatori. Tra le informazioni da inserire nell’applicazione, gli importi delle bollette di un anno del combustibile utilizzato (ad esempio gas naturale o gasolio).

Grazie all’interfaccia semplice e intuitiva, l’app limita al massimo possibili errori. Tra i dati di input richiesti: anagrafica dell’immobile, caratteristiche dell’involucro (geometria e tipologia serramenti), dati della caldaia e dei radiatori già istallati, consumi energetici. Una volta inseriti i dati, il web tool valuterà la fattibilità della sostituzione, restituendo una stima dei risparmi ottenibili sia in termini di energia che economici, ma anche delle emissioni di CO2 evitate.

Le pompe di calore rappresentano una soluzione avanzata non solo per il riscaldamento, ma anche per il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Inoltre, se abbinate a un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, riducono ulteriormente i costi di gestione e le emissioni di CO2 in atmosfera. “Il tool darà infatti indicazioni anche sui dati tecnici dell’eventuale impianto fotovoltaico necessario a garantire il fabbisogno elettrico della pompa di calore da installare”, precisa Calabrese.

A fine analisi viene elaborato un report scaricabile dall’utente con tutte le stime. Qualora la sostituzione della caldaia non risulti possibile, il report riporta comunque una lista di possibili interventi di efficienza energetica che possono contribuire alla fattibilità della sostituzione. “Chiaramente l’applicativo fornisce indicazioni e suggerimenti non esaustivi su come migliorare le prestazioni energetiche dell’impianto. Per la successiva pianificazione dell’intervento è sempre opportuno rivolgersi a un professionista del settore”, conclude Calabrese.

In Evidenza

Energia, Enel a Venaus nel segno di innovazione e sostenibilità

19/09/2025, 14:33
Innovazione sempre al centro, declinata nel segno della sosteniblità, per il [...]

Milano Green Week: A2A aderisce con nuovo impianto fotovoltaico a Comunità Energetica CER.ca.MI

19/09/2025, 13:41
In occasione della Milano Green Week, A2A inaugura oggi un nuovo impianto [...]

Altea tratta con investitori per pipeline, rimane fiduciosa su mercato BESS

19/09/2025, 13:16
Il recente calo del prezzo delle azioni di Altea Green Power, azienda quotata [...]

Plenitude: nuovo hub di ricarica per veicoli elettrici al Thermal Resort Lendava

19/09/2025, 13:11
Plenitude, attraverso la sua controllata Plenitude On The Road, e Thermal [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,64 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

19/09/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,64 euro/MWH alle 11:30.

Petrolio a 62,93 dollari alle 11:30

19/09/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 62,93 dollari per barile alle 11:30.

Focus

Italia, Produzione costruzioni (MoM) in luglio

19/09/2025, 10:10
Italia, Produzione costruzioni in luglio su base mensile (MoM) +0,7%.

Italia, produzione nelle costruzioni torna a crescere a luglio

19/09/2025, 10:04
Per il mese di luglio 2025 l'Istat stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle [...]

Francia, sentiment imprese manifatturiere scende leggermente a settembre

19/09/2025, 08:51
Risulta in leggero calo la fiducia delle imprese manifatturiere francesi nel mese di settembre [...]

Francia, Fiducia imprese (MoM) in settembre

19/09/2025, 08:50
Francia, Fiducia imprese in settembre su base mensile (MoM) 96 punti, in calo rispetto al precedente 97 punti (in linea con le stime degli analisti).

Facciamo il Punto

Natural Gas (Amsterdam) a 32,79 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

19/09/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,79 euro/MWH alle 08:45.

In Evidenza

Energia, Enel a Venaus nel segno di innovazione e sostenibilità

19/09/2025, 14:33
Innovazione sempre al centro, declinata nel segno della sosteniblità, per il [...]

Milano Green Week: A2A aderisce con nuovo impianto fotovoltaico a Comunità Energetica CER.ca.MI

19/09/2025, 13:41
In occasione della Milano Green Week, A2A inaugura oggi un nuovo impianto [...]

Altea tratta con investitori per pipeline, rimane fiduciosa su mercato BESS

19/09/2025, 13:16
Il recente calo del prezzo delle azioni di Altea Green Power, azienda quotata [...]

Plenitude: nuovo hub di ricarica per veicoli elettrici al Thermal Resort Lendava

19/09/2025, 13:11
Plenitude, attraverso la sua controllata Plenitude On The Road, e Thermal [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,64 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

19/09/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,64 euro/MWH alle 11:30.

Petrolio a 62,93 dollari alle 11:30

19/09/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 62,93 dollari per barile alle 11:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE