lunedì
5
maggio
Teleborsa

Petrolio, nuovo aumento della produzione a giugno concordato dall'OPEC+

articolo pubblicato il 5 maggio 2025 - 08.21 in Commodities
L'Opec+ ha deciso per un nuovo aumento della produzione di petrolio a giugno. Lo annuncia il cartello, spiegando che gli otto Paesi della Dichiarazione congiunta, guidati da Arabia saudita e Russia, intendono accrescere l'output di 411mila barili a partire dal prossimo mese èer arrivare a novembre a recuperare tutti i 2,2 milioni di tagli aggiuntivi deliberati in passato.

Una mossa che, segnala Bloomberg, è stata decisa dai Paesi leader del gruppo anche nel tentativo di "punire" i membri che producono in eccesso, tra cui Iraq e Kazakistan.

Il mese scorso l'Opec+ aveva deciso inaspettatamente di triplicare il volume previsto per maggio. Una mossa attesa, anche se non nell'ammontare, dopo che l'Arabia Saudita aveva già segnalato di essere disposta ad accettare un periodo prolungato di bassi prezzi del petrolio. La nuova strategia dell'Opec+ rappresenta una netta inversione di tendenza rispetto alla posizione di lunga data che il cartello affermava di voler sostenere per difendere i prezzi del petrolio. Aumentano quindi i dubbi sul futuro dell'alleanza, aprendo a possibili conseguenze come una guerra dei prezzi.

Gli analisti hanno già rivisto le loro previsioni. Morgan Stanley ha ridotto le previsioni di prezzo, prevedendo 62,50 dollari al barile per il Brent nel terzo e quarto trimestre del 2025, 5 dollari in meno rispetto a quanto precedentemente previsto. Prezzio tagliato anche dagli analisti di Goldman Sachs Group.

Questa potrebbe essere una buona notizia sia per le banche centrali che per il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Un calo dei prezzi dell'energia sostenuto e prolungato potrebbe, infatti, essere accolto in maniera positiva dalle dalle banche centrali, compresa la Federal Reserve. Un prezzo più basso del petrolio e dei prodotti correlati, inclusa la benzina, potrebbero compensare parte dell'impatto inflazionistico previsto dai dazi. Anche Trump – atteso in Medio Oriente alla fine di maggio – accoglierebbe di buon grado un prezzo del greggio inferiore visto che aveva chiesto lui stesso all'OPEC+ di aumentare la produzione e contribuire a ridurre i prezzi dell'energia.

In Evidenza

Borsa elettrica, prezzo medio acquisto scende a 76,88 euro/MWh

05/05/2025, 16:26
Nella settimana dal 28 aprile al 4 maggio il prezzo medio dell'energia [...]

ACER partecipa a gruppo di esperti per indagare su blackout in Portogallo e Spagna

05/05/2025, 15:56
Il network europeo dei gestori di sistemi di trasmissione di energia elettrica [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,78 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

05/05/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,78 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 57,49 dollari alle 15:40

05/05/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 57,49 dollari per barile alle 15:40.

Domani la roadmap Ue per tagliare i legami con il gas russo ma le opzioni restano limitate

05/05/2025, 15:14
L’Unione Europea annuncerà domani la tabella di marcia per eliminare [...]

Sunoco acquisirà Parkland in una transazione da 9,1 miliardi di dollari

05/05/2025, 15:06
Sunoco, società statunitense leader nel settore delle infrastrutture [...]

Focus

USA, ISM: migliora a sorpresa il settore non manifatturiero in aprile

05/05/2025, 16:26
Aumenta ad aprile il settore terziario americano, confermandosi in fase di espansione.

ISM non manifatturiero USA in aprile

05/05/2025, 16:05
USA, ISM non manifatturiero in aprile pari a 51,6 punti, in aumento rispetto al precedente 50,8 punti (la previsione era 50,2 punti).

USA, S&P Global: PMI servizi aprile rivisto al ribasso

05/05/2025, 16:00
Rivisto al ribasso il settore dei servizi negli Stati Uniti.

PMI servizi USA in aprile

05/05/2025, 15:50
USA, PMI servizi in aprile pari a 50,8 punti, in calo rispetto al precedente 54,4 punti (la previsione era 51,4 punti).

Facciamo il Punto

Petrolio a 57,17 dollari alle 11:30

05/05/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 57,17 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Borsa elettrica, prezzo medio acquisto scende a 76,88 euro/MWh

05/05/2025, 16:26
Nella settimana dal 28 aprile al 4 maggio il prezzo medio dell'energia [...]

ACER partecipa a gruppo di esperti per indagare su blackout in Portogallo e Spagna

05/05/2025, 15:56
Il network europeo dei gestori di sistemi di trasmissione di energia elettrica [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,78 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

05/05/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,78 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 57,49 dollari alle 15:40

05/05/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 57,49 dollari per barile alle 15:40.

Domani la roadmap Ue per tagliare i legami con il gas russo ma le opzioni restano limitate

05/05/2025, 15:14
L’Unione Europea annuncerà domani la tabella di marcia per eliminare [...]

Sunoco acquisirà Parkland in una transazione da 9,1 miliardi di dollari

05/05/2025, 15:06
Sunoco, società statunitense leader nel settore delle infrastrutture [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE