giovedì
27
novembre
Chi siamo
Energia
Macroeconomia
Commodities
L'Oro vola a 4.200 dollari poi si sgonfia: atteso nuovo taglio dalla Fed
articolo pubblicato il 27 novembre 2025 - 19.39 in
Commodities
Tornano vicino ai massimi le
quotazioni dell'oro
, che oggi si sono spinge nell'intraday su un massimo di 4.200 dollari, prima di venir respinto indietro a
4.190,15 dollari l'oncia
. A questi livelli le quotazioni del metallo prezioso segnano un progresso del 2,3% su base settimanale e del 5,6% nell'ultimo mese. Se novembre chiude con una performance positiva, uno sguardo alla
crescita di quest'anno (+58%)
conferma che il 2025 sarà ricordato come l'anno dei record per l'oro che ha toccato un massimo di tutti i tempi di 4.398 dollari.
La debolezza del dollaro
A sostenere le quotazioni dell'oro ha contribuito l'attesa di nuovi interventi della Federal Reserve sui tassi d'interesse. Un atteggiamento più accomodante della banca centrale americana, infatti, avrebbe un
effetto depressivo sul dollaro
, svalutandolo, ed un parallelo
impatto positivo sull'oro
come alternativa al biglietto verde.
L'effetto Fed
A rivitalizzare le attese di un
taglio dei tassi da parte della Federal Reserve
a dicembre
(riunione in calendario il 9-10 dicembre) hanno concorso alcuni dati economici in chiaroscuro e le prese di posizione di alcuni membri del FOMC, il comitato di politica monetaria della banca centrale.
Il presidente della Federal Reserve di New York,
John Williams, ha riacceso le aspettative
di un taglio dei tassi già a dicembre, affermando che la banca centrale può ridurre il costo del denaro "nel breve termine" senza compromettere l’obiettivo di riportare l’inflazione al 2%. Anche il Governatore della Fed
Christopher Waller si è detto favore ad un taglio
dei tassi di interesse a dicembre. "La mia preoccupazione riguarda principalmente il mercato del lavoro, in relazione al nostro doppio mandato. Quindi propongo un taglio dei tassi alla prossima riunione", ha affermato Waller, che viene indicato come il più
papabile successore di Powell
alla guida della Federal Reserve.
Dopo esser rimaste congelate su un fifty-fifty per diversi giorni, le
scommesse di un taglio
dei tassi a dicembre si sono impennate questa settimana,
superando ampiamente la soglia dell'82%
a favore di una riduzione di 25 punti base.
Deutsche Bank rivede al rialzo il prezzo
Deutsche Bank ha alzato le sue previsioni
sul prezzo dell'oro per il 2026, citando la resilienza della domanda degli investitori, i forti acquisti da parte delle banche centrali e la risposta limitata dell'offerta. La banca d'affari tedesca
prevede ora un prezzo medio di 4.450 dollari l'oncia nel 2026
, in aumento rispetto alla precedente previsione di 4.000 dollari l'oncia, con un intervallo di negoziazione previsto tra 3.950 e 4.950 dollari l'oncia. Un
massimo di 4.950 dollari
l'oncia si collocherebbe circa il 14% sopra le attuali quotazioni.
"Il quadro strutturale positivo mostra una domanda poco elastica da parte delle banche centrali e degli investimenti in ETF che distolgono l'offerta dal mercato della gioielleria. Inoltre, la crescita complessiva della domanda supera l'offerta", ha affermato l'analista di Deutsche Bank Michael Hsueh in una nota.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 29,13 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
27/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,13 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 59,11 dollari alle 19:30
27/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,11 dollari per barile alle 19:30.
Eni inaugura un impianto di trattamento del gas a Soyo, in Angola
27/11/2025, 17:35
Eni, attraverso la sua controllata Azule Energy – joint venture al 50% con bp e [...]
Petrolio a 58,82 dollari alle 15:40
27/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 58,82 dollari per barile alle 15:40.
Natural Gas (Amsterdam) a 29,23 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
27/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,23 euro/MWH alle 15:40.
ESI, quattro nuovi contratti nel revamping per complessivi 1,8 milioni di euro
27/11/2025, 12:41
ESI, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato delle [...]
Focus
Eurozona, sentiment economico e fiducia dei consumatori sostanzialmente stabili a novembre
27/11/2025, 11:29
A novembre 2025, secondo i dati della Commissione Europea, l'indicatore del sentiment economico [...]
Unione Europea, Fiducia economia in novembre
27/11/2025, 11:10
Unione Europea, Fiducia economia in novembre pari a 97 punti, in aumento rispetto al precedente 96,8 punti (in linea con le stime degli analisti).
Unione Europea, Fiducia imprese in novembre
27/11/2025, 11:10
Unione Europea, Fiducia imprese in novembre pari a -9,3 punti, in calo rispetto al precedente -8,5 punti (la previsione era -8 punti).
Italia, a settembre tornano a crescere su base mensile sia l’indice del fatturato dell’industria che quello dei servizi
27/11/2025, 11:09
A settembre 2025 l'Ufficio nazionale di [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 58,68 dollari alle 11:30
27/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 58,68 dollari per barile alle 11:30.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 29,13 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
27/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,13 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 59,11 dollari alle 19:30
27/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,11 dollari per barile alle 19:30.
Eni inaugura un impianto di trattamento del gas a Soyo, in Angola
27/11/2025, 17:35
Eni, attraverso la sua controllata Azule Energy – joint venture al 50% con bp e [...]
Petrolio a 58,82 dollari alle 15:40
27/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 58,82 dollari per barile alle 15:40.
Natural Gas (Amsterdam) a 29,23 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
27/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,23 euro/MWH alle 15:40.
ESI, quattro nuovi contratti nel revamping per complessivi 1,8 milioni di euro
27/11/2025, 12:41
ESI, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato delle [...]
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Focus
Eurozona, sentiment economico e fiducia dei consumatori sostanzialmente stabili a novembre
27/11/2025, 11:29
A novembre 2025, secondo i dati della Commissione Europea, l'indicatore del sentiment economico [...]
Unione Europea, Fiducia economia in novembre
27/11/2025, 11:10
Unione Europea, Fiducia economia in novembre pari a 97 punti, in aumento rispetto al precedente 96,8 punti (in linea con le stime degli analisti).
Unione Europea, Fiducia imprese in novembre
27/11/2025, 11:10
Unione Europea, Fiducia imprese in novembre pari a -9,3 punti, in calo rispetto al precedente -8,5 punti (la previsione era -8 punti).
Italia, a settembre tornano a crescere su base mensile sia l’indice del fatturato dell’industria che quello dei servizi
27/11/2025, 11:09
A settembre 2025 l'Ufficio nazionale di [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 58,68 dollari alle 11:30
27/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 58,68 dollari per barile alle 11:30.