mercoledì
22
ottobre
Chi siamo
Energia
Macroeconomia
Commodities
ENEA, accordo con l'Osservatorio Spettacolo e Ambiente per efficientamento di cinema e teatri
articolo pubblicato il 21 ottobre 2025 - 18.04 in
Energia
Analizzare consumi energetici e potenziale di efficientamento delle sale cinematografiche e teatrali, sviluppare strumenti e linee guida per supportare gli operatori del settore nelle diagnosi energetiche e nella rendicontazione dei consumi. È quanto si propone di realizzare
l'accordo di collaborazione firmato tra ENEA e Osservatorio Spettacolo e Ambiente,
presentato oggi al
GSE
nel corso del convegno
"Spettacoli Sostenibili 2025",
che fa parte del programma ufficiale della Festa del Cinema di Roma.
Tra le attività previste figurano:
analisi delle diagnosi energetiche del comparto cinematografico e teatrale; individuazione di indicatori di prestazione energetica e di best practice; studi di letteratura tecnica sulle soluzioni più efficaci per la transizione energetica; progettazione di questionari e sondaggi per raccogliere dati utili; sviluppo di strumenti per l'autovalutazione e il confronto delle prestazioni energetiche delle sale; azioni di divulgazione e sensibilizzazione a beneficio degli operatori del settore.
"La collaborazione tra ENEA e l'Osservatorio assume un valore strategico, poiché consentirà di sviluppare strumenti operativi e linee guida per supportare gli operatori del settore - in particolare le piccole, medie e micro imprese - nella realizzazione di diagnosi energetiche, nel monitoraggio dei consumi e nella loro riduzione, attraverso interventi di efficienza energetica più idonei a seconda della tipologia di struttura – commenta
Ilaria Bertini, direttrice del dipartimento ENEA di Efficienza energetica
–. Con questa iniziativa intendiamo fornire un contributo concreto alla transizione energetica del settore culturale, valorizzando il potenziale di innovazione e sostenibilità delle imprese dello spettacolo e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica".
"L'accordo si inserisce nel contesto della nuova Direttiva Europea sull'Efficienza Energetica (UE 2023/1971), che introduce un cambio di paradigma: gli obblighi di diagnosi saranno determinati non più soltanto dalla dimensione d'impresa, ma anche dai livelli effettivi di consumo energetico, aprendo la strada all'inclusione di un numero crescente di PMI", conclude
Bertini.
L'Osservatorio Spettacolo e Ambiente
è promosso da
ANEC-Associazione nazionale esercenti cinema
(capofila),
Green Cross Italia
e
ATIP-Associazione Italiana Teatri Privati
ed è finanziato dal
NextGenerationEU
e dal
Ministero della Cultura - Direzione Creativa.
Le attività ENEA oggetto dell'accordo di collaborazione si svolgeranno nell'alveo del Piano triennale di attuazione della Ricerca di Sistema elettrico nazionale 2025-27 finanziata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 32,23 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
21/10/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,23 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 57,31 dollari alle 19:30
21/10/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 57,31 dollari per barile alle 19:30.
Borsa: Terna aggiorna massimo storico del titolo a 9,094 euro/azione
21/10/2025, 18:11
Terna aggiorna il massimo storico del suo titolo in Borsa dalla quotazione del [...]
DEA, Riderelli Belli: stiamo raggiungendo i 100.000 POD, in linea con nuova normativa
21/10/2025, 16:33
"La prima parte dell'anno è stata molto soddisfacente, abbiamo ricavi per 18,9 [...]
ESI accelera sul fotovoltaico, 20 MW in sviluppo con 1,5 milioni di finanziamento
21/10/2025, 16:07
ESI, società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 32,05 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
21/10/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,05 euro/MWH alle 15:40.
Focus
Eurozona, frena la produzione nel settore costruzioni
20/10/2025, 11:10
Frena il mercato delle costruzioni nella Zona Euro ad agosto 2025.
Unione Europea, Produzione costruzioni (MoM) in agosto
20/10/2025, 11:10
Unione Europea, Produzione costruzioni in agosto su base mensile (MoM) -0,1%, in calo rispetto al [...]
ISTAT, produzione costruzioni agosto ai minimi da marzo
20/10/2025, 10:28
Dopo il lieve incremento rilevato a luglio, ad agosto 2025 l’indice destagionalizzato della [...]
Zona Euro, partite correnti agosto in surplus per 11,9 miliardi
20/10/2025, 10:18
Nel mese di agosto, la bilancia delle partite correnti dell'Area Euro ha chiuso con un surplus di [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 57 dollari alle 15:40
21/10/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 57 dollari per barile alle 15:40.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 32,23 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
21/10/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,23 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 57,31 dollari alle 19:30
21/10/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 57,31 dollari per barile alle 19:30.
Borsa: Terna aggiorna massimo storico del titolo a 9,094 euro/azione
21/10/2025, 18:11
Terna aggiorna il massimo storico del suo titolo in Borsa dalla quotazione del [...]
DEA, Riderelli Belli: stiamo raggiungendo i 100.000 POD, in linea con nuova normativa
21/10/2025, 16:33
"La prima parte dell'anno è stata molto soddisfacente, abbiamo ricavi per 18,9 [...]
ESI accelera sul fotovoltaico, 20 MW in sviluppo con 1,5 milioni di finanziamento
21/10/2025, 16:07
ESI, società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 32,05 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
21/10/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,05 euro/MWH alle 15:40.
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Focus
Eurozona, frena la produzione nel settore costruzioni
20/10/2025, 11:10
Frena il mercato delle costruzioni nella Zona Euro ad agosto 2025.
Unione Europea, Produzione costruzioni (MoM) in agosto
20/10/2025, 11:10
Unione Europea, Produzione costruzioni in agosto su base mensile (MoM) -0,1%, in calo rispetto al [...]
ISTAT, produzione costruzioni agosto ai minimi da marzo
20/10/2025, 10:28
Dopo il lieve incremento rilevato a luglio, ad agosto 2025 l’indice destagionalizzato della [...]
Zona Euro, partite correnti agosto in surplus per 11,9 miliardi
20/10/2025, 10:18
Nel mese di agosto, la bilancia delle partite correnti dell'Area Euro ha chiuso con un surplus di [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 57 dollari alle 15:40
21/10/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 57 dollari per barile alle 15:40.