mercoledì
22
ottobre
Teleborsa

DEA, Riderelli Belli: stiamo raggiungendo i 100.000 POD, in linea con nuova normativa

articolo pubblicato il 21 ottobre 2025 - 16.33 in Energia
"La prima parte dell'anno è stata molto soddisfacente, abbiamo ricavi per 18,9 milioni di euro, in aumento del oltre 13% rispetto al primo semestre 2024, un Ebitda che si avvicina al 40%, quindi un numero più che significativo, una posizione finanziaria netta vicino agli 8 milioni e investimenti per quasi 7 milioni". Lo ha detto a Teleborsa Massimiliano Riderelli Belli, General Director di DEA, in occasione della sesta edizione di NextGems, l'investor conference dedicata alle società di piccola capitalizzazione quotate su Borsa Italiana.



"Quindi numeri importanti che ci danno una bella spinta e un bel incentivo per il futuro dell'anno - ha aggiunto - Vediamo questa seconda parte dell'anno ancora molto interessante sia per gli sviluppi che abbiamo in termini di acquisizioni e di aggregazioni, soprattutto per quello che ci aspetta per la nuova normativa".

"Dal punto di vista normativo c'è questa soglia dei 100.000 POD che che stiamo raggiungendo, siamo già 90.400, che è una soglia che determina la dimensione tra i più grandi rispetto a tutto il mondo della piccola distribuzione - ha spiegato - Consideriamo che, esclusa la parte Alto Adige che ha una normativa a parte, i distributori in Italia sono circa 120 e ce ne sono una decina - ormai siamo tra i quasi top ten - che hanno il 99% dell'intera distribuzione".

"Questa soglia è importante sia da un punto di vista tecnico, per rapporti con la programmazione con Terna delle infrastrutture che regolamentano la connessione, e sia probabilmente per il futuro delle concessioni - ha affermato il General Director di DEA - Noi abbiamo presentato piani di sviluppo che saranno la base di quelli che saranno i piani straordinari probabilmente richiesti dalla nuova normativa - oggi c'è solo un documento Arera - e siamo in attesa del decreto che regolamenterà la nuova concessione, ma questo probabilmente il numero dei 100.000 POD sarà quello che determinerà la differenza tra chi c'è e chi non c'è".

"Noi crediamo che la dimensione - e lo ha dimostrato l'incremento dei nostri margini - conti. L'ottimizzazione della struttura ha comportato nel primo semestre alcuni assestamenti - abbiamo nel nostro perimetro dalla fine dell'anno scorso anche ASPM Soresina - ma proprio per questo ci siamo ristrutturati e riorganizzati internamente - ha evidenziato - E i numeri ci stanno dando ragione, anche se confrontati col primo semestre del 2024 non sono gli stessi, ma proprio perché il perimetro è diverso".

(Foto: Giovanni Ricciardi)

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 32,23 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

21/10/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,23 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 57,31 dollari alle 19:30

21/10/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 57,31 dollari per barile alle 19:30.

Borsa: Terna aggiorna massimo storico del titolo a 9,094 euro/azione

21/10/2025, 18:11
Terna aggiorna il massimo storico del suo titolo in Borsa dalla quotazione del [...]

ENEA, accordo con l'Osservatorio Spettacolo e Ambiente per efficientamento di cinema e teatri

21/10/2025, 18:04
Analizzare consumi energetici e potenziale di efficientamento delle sale [...]

ESI accelera sul fotovoltaico, 20 MW in sviluppo con 1,5 milioni di finanziamento

21/10/2025, 16:07
ESI, società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,05 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

21/10/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,05 euro/MWH alle 15:40.

Focus

Eurozona, frena la produzione nel settore costruzioni

20/10/2025, 11:10
Frena il mercato delle costruzioni nella Zona Euro ad agosto 2025.

Unione Europea, Produzione costruzioni (MoM) in agosto

20/10/2025, 11:10
Unione Europea, Produzione costruzioni in agosto su base mensile (MoM) -0,1%, in calo rispetto al [...]

ISTAT, produzione costruzioni agosto ai minimi da marzo

20/10/2025, 10:28
Dopo il lieve incremento rilevato a luglio, ad agosto 2025 l’indice destagionalizzato della [...]

Zona Euro, partite correnti agosto in surplus per 11,9 miliardi

20/10/2025, 10:18
Nel mese di agosto, la bilancia delle partite correnti dell'Area Euro ha chiuso con un surplus di [...]

Facciamo il Punto

Petrolio a 57 dollari alle 15:40

21/10/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 57 dollari per barile alle 15:40.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 32,23 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

21/10/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,23 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 57,31 dollari alle 19:30

21/10/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 57,31 dollari per barile alle 19:30.

Borsa: Terna aggiorna massimo storico del titolo a 9,094 euro/azione

21/10/2025, 18:11
Terna aggiorna il massimo storico del suo titolo in Borsa dalla quotazione del [...]

ENEA, accordo con l'Osservatorio Spettacolo e Ambiente per efficientamento di cinema e teatri

21/10/2025, 18:04
Analizzare consumi energetici e potenziale di efficientamento delle sale [...]

ESI accelera sul fotovoltaico, 20 MW in sviluppo con 1,5 milioni di finanziamento

21/10/2025, 16:07
ESI, società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,05 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

21/10/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,05 euro/MWH alle 15:40.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE