venerdì
21
novembre
Teleborsa

Pubblicati risultati del tredicesimo bando per gli incentivi alle Energie Rinnovabili: GSE assegna oltre 1 GW

articolo pubblicato il 9 febbraio 2024 - 15.47 in Energia
Nel tredicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici, finalizzato a incentivare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili, sono stati assegnati 1.041 MW di potenza a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici, su 1.627 MW di potenza messa a disposizione. Per effetto di questi risultati, la potenza complessivamente ammessa nelle 13 Procedure gestite dal GSE sale a 7,3 GW, pari a oltre il 91% degli 8 GW di potenza disponibile previsti dal DM 4 luglio 2019. Lo rende noto il Gse con un comunicato.

La partecipazione alla procedura, spinta dall’adeguamento all’inflazione delle tariffe di riferimento e dall’introduzione di una maggiore flessibilità nei meccanismi di riallocazione dei contingenti, ha registrato 163 domande di accesso, tra Aste e Registri, per un totale di circa 1.125 MW richiesti.

I contingenti di potenza disponibile, indicati nei Bandi del 17 ottobre 2023, sono stati riallocati secondo i meccanismi previsti dal DM 4 luglio 2019, e integrati dal DLgs 199/2021. Per effetto della riassegnazione è stato possibile ammettere nell’Asta del Gruppo A oltre 200 MW eccedenti il contingente disponibile di 772 MW, per un totale di 1.001 MW di capacità ammessa. Nel Registro del Gruppo A sono stati ammessi 46 impianti per una potenza complessiva pari a 34,7 MW, mentre nel Registro del Gruppo B sono stati ammessi 8 impianti per una potenza complessiva pari a1 MW, sebbene i rispettivi contingenti inizialmente disponibili fossero nulli. Inoltre sono stati ammessi 9 impianti nel Registro del Gruppo A2 per una potenza complessiva pari a 4,4 MW.

Tutti i dettagli relativi agli esiti del tredicesimo bando sono stati pubblicati nella specifica sezione del sito istituzionale del GSE, suddivisi per gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi pubblicati il 17 ottobre 2023. Oltre alle graduatorie degli impianti risultati in posizione utile, sono stati pubblicati gli elenchi degli impianti esclusi e quelli degli impianti oggetto di rinuncia.

Le richieste di accesso agli incentivi per gli impianti ammessi devono essere presentate tramite il Portale FER-E entro 30 giorni solari dalla data di entrata in esercizio, secondo le modalità specificate dal Regolamento Operativo per l’accesso agli incentivi.

Le richieste di accesso agli incentivi, per gli impianti ammessi e già in esercizio, potranno essere presentate a partire da oggi e non oltre il 10 marzo 2024. Ai soggetti proponenti degli impianti esclusi in fase di formazione delle graduatorie, il GSE invierà, entro 10 giorni, una comunicazione con i motivi dell'esclusione. Nei prossimi giorni il GSE, a seguito dell’aggiornamento da parte dell’ISTAT dell’Indice dei prezzi al consumo (NIC), comunicherà la data di apertura della quattordicesima procedura di Registri e Aste FER e la pubblicazione dei relativi bandi con l’indicazione dei contingenti di potenza disponibili.

In Evidenza

Petrolio a 57,53 dollari alle 11:30

21/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 57,53 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,39 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

21/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,39 euro/MWH alle 11:30.

Edison, finanziamento fino a 800 milioni di euro da BEI per transizione energetica in Italia

21/11/2025, 10:33
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene il piano di investimenti [...]

Gas, indice IGI in rialzo a 34,93 euro/Mwh

21/11/2025, 09:22
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 21 novembre è pari a 34,93 [...]

Veolia acquista la società USA di rifiuti pericolosi Clean Earth per 2,6 miliardi di euro

21/11/2025, 08:45
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,27 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

21/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,27 euro/MWH alle 08:45.

Focus

UK, a novembre calano PMI servizi e composito preliminari

21/11/2025, 11:35
Secondo la stima preliminare condotta da S&P Global, nel Regno Unito a novembre l'indice PMI [...]

Eurozona, attività economica a novembre continua a focalizzarsi nei servizi

21/11/2025, 10:48
Secondo la stima preliminare di novembre, condotta da Hamburg Commercial Bank per S&P Global [...]

PMI composito Unione Europea in novembre

21/11/2025, 10:45
Unione Europea, PMI composito in novembre pari a 52,4 punti, in calo rispetto al precedente 52,5 punti (la previsione era 52,5 punti).

PMI servizi Unione Europea in novembre

21/11/2025, 10:40
Unione Europea, PMI servizi in novembre pari a 53,1 punti, in aumento rispetto al precedente 53 punti (la previsione era 52,8 punti).

Facciamo il Punto

Petrolio a 57,97 dollari alle 08:30

21/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 57,97 dollari per barile alle 08:30.

In Evidenza

Petrolio a 57,53 dollari alle 11:30

21/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 57,53 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,39 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

21/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,39 euro/MWH alle 11:30.

Edison, finanziamento fino a 800 milioni di euro da BEI per transizione energetica in Italia

21/11/2025, 10:33
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene il piano di investimenti [...]

Gas, indice IGI in rialzo a 34,93 euro/Mwh

21/11/2025, 09:22
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 21 novembre è pari a 34,93 [...]

Veolia acquista la società USA di rifiuti pericolosi Clean Earth per 2,6 miliardi di euro

21/11/2025, 08:45
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,27 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

21/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,27 euro/MWH alle 08:45.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE