mercoledì
9
luglio
Teleborsa

Energia, Conferenza fotovoltaico: ricerca e industria a confronto

articolo pubblicato il 9 luglio 2025 - 12.54 in Energia
Oltre 250 tra ricercatori, imprenditori del settore fotovoltaico ed esponenti delle istituzioni hanno partecipato alla Terza Conferenza Rete Italiana del Fotovoltaico (RIFV), organizzata a Napoli da ENEA, in collaborazione con la Rete IFV, con l’obiettivo di stimolare il confronto di conoscenze, idee, esperienze e proposte, condividendo strategie e soluzioni per assicurare la competitività nazionale nel settore.

“Il solare fotovoltaico (FV) rappresenta una tecnologia chiave per promuovere il processo di transizione energetica necessario alla riduzione delle emissioni di gas serra”, ha detto Giulia Monteleone direttrice del Dipartimento ENEA Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili, intervenendo alla sessione di apertura della conferenza. “Lo sviluppo di tecnologie FV di nuova generazione e lo studio di soluzioni integrate e innovative per i sistemi fotovoltaici risultano prioritarie per raggiungere al 2030 i target di potenza fotovoltaica installata, offrendo al contempo nuove opportunità di crescita competitiva per l’industria nazionale del settore. Ed è per questo che dobbiamo continuare a investire in ricerca e innovazione, per favorire lo sviluppo di celle e moduli FV ad alta efficienza e a costi contenuti e per definire nuovi approcci tecnologici che ne rendano possibile l’integrazione nei diversi ambiti e contesti territoriali”, aggiunge Monteleone.

Il programma scientifico ha visto tutti i protagonisti del settore riuniti intorno allo stesso tavolo, con il coinvolgimento di numerosi giovani ricercatori che hanno avuto la possibilità di far conoscere i risultati delle proprie ricerche, facendo emergere le competenze formatesi a livello nazionale.

I contributi tecnico-scientifici sono stati articolati in 150 tra presentazioni e poster, che hanno trattato di ricerca di base, applicazioni dei sistemi fotovoltaici, filiere industriali con un focus sul contributo del fotovoltaico alla transizione energetica nei suoi aspetti sociali e ambientali. Nel corso dei lavori sono emersi anche temi di estrema attualità, quali l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la raccolta e l’analisi di dati e informazioni lungo l’intera catena di valore della tecnologia fotovoltaica.

“Sarà fondamentale continuare a far crescere la Rete IFV e migliorarne il ruolo come soggetto informale e aperto al confronto con imprese, università, enti di ricerca e stakeholder del settore, al fine di ottimizzare la collaborazione, avviare nuovi progetti e realizzare facility nazionali concepite come incubatori aperti”, commenta la chair della Conferenza Paola Delli Veneri, responsabile della Divisione ENEA Solare fotovoltaico afferente al Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili.

Nell’ambito della Conferenza sono stati assegnati quattro premi ad altrettanti contributi scientifici ritenuti particolarmente stimolanti per la Rete IFV, da parte delle commissioni di valutazione, rispettivamente a ricercatori dell’Università di Salerno, Torino, Trento e della Basilicata.

La partecipazione di ospiti istituzionali ha dato grande visibilità all’evento: sono intervenuti Laura Lieto, vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli, Valeria Fascione, assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, e Filippo De Rossi, subcommissario per la Bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli.

La prossima conferenza della Rete IFV si svolgerà a Catania dall’11 al 12 giugno 2026.

In Evidenza

Petrolio a 68,74 dollari alle 19:30

09/07/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 68,74 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 34,65 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

09/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 34,65 euro/MWH alle 19:30.

ESI, il backlog aumenta a 37,7 milioni di euro

09/07/2025, 18:16
ESI, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato delle [...]

Innovatec, contratto EPC da 4,1 milioni di euro. Coinvolta anche ESI

09/07/2025, 16:26
Innovatec, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 34,33 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

09/07/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 34,33 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 67,74 dollari alle 15:40

09/07/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 67,74 dollari per barile alle 15:40.

Focus

USA, Scorte petrolio (WoW) nella settimana del 4 luglio

09/07/2025, 16:45
USA, Scorte petrolio nella settimana del 4 luglio su base settimanale (WoW) 7,07 Mln barili, in [...]

USA, scorte petrolio settimanali salgono di 7,1 milioni di barili

09/07/2025, 16:38
Sono aumentate più delle attese le scorte di greggio in USA nell'ultima settimana.

USA, Scorte ingrosso (MoM) in maggio

09/07/2025, 16:15
USA, Scorte ingrosso in maggio su base mensile (MoM) -0,3%, in calo rispetto al precedente +0,2% (in linea con le stime degli analisti).

Vendite ingrosso USA (MoM) in maggio

09/07/2025, 16:15
USA, Vendite ingrosso in maggio su base mensile (MoM) -0,3%, in calo rispetto al precedente 0%.

Facciamo il Punto

Petrolio a 68,68 dollari alle 11:30

09/07/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 68,68 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Petrolio a 68,74 dollari alle 19:30

09/07/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 68,74 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 34,65 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

09/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 34,65 euro/MWH alle 19:30.

ESI, il backlog aumenta a 37,7 milioni di euro

09/07/2025, 18:16
ESI, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato delle [...]

Innovatec, contratto EPC da 4,1 milioni di euro. Coinvolta anche ESI

09/07/2025, 16:26
Innovatec, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 34,33 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

09/07/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 34,33 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 67,74 dollari alle 15:40

09/07/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 67,74 dollari per barile alle 15:40.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE