lunedì
15
settembre
Teleborsa

Estra annuncia piano di investimenti per oltre 500 milioni nelle rinnovabili entro il 2029

articolo pubblicato il 15 settembre 2025 - 12.52 in Energia
Estra rafforza il proprio impegno nel processo di transizione energetica e annuncia un piano di investimenti da circa 502 milioni di euro nel settore delle rinnovabili entro il 2029, a partire dai 37 milioni di euro già previsti entro la fine del 2025.

Gli investimenti, spiega una nota, rientrano nel Piano Industriale 2025-2029, approvato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso giugno, che prevede complessivamente 1,1 miliardi di euro in cinque anni. Le rinnovabili rappresenteranno dunque circa il 50% delle risorse destinate da Estra nel prossimo quadriennio, confermandone il ruolo centrale nella strategia di crescita sostenibile del Gruppo.

Un impegno importante, "con l’obiettivo di aumentare i livelli di energia pulita e, attraverso nuove efficienze operative, garantire tariffe più accessibili".

Il piano consentirà, infatti, la realizzazione di impianti fotovoltaici con una capacità complessiva di 520 MW/h entro il 2029. La nuova energia prodotta – stimata in oltre 780.000 MWh all’anno a regime – sarà in parte destinata alla vendita diretta attraverso contratti di lungo termine, offrendo a imprese e famiglie l’opportunità di scegliere energia rinnovabile e contribuire concretamente alla decarbonizzazione.

Attraverso le risorse stanziate entro la fine del 2025, il piano sarà operativo fin da subito. Il primo cantiere sarà avviato all’inizio dell’autunno 2025 in provincia di Pesaro, nelle Marche, dove sorgerà un impianto fotovoltaico di tipo tracker con una potenza installata di 4,9 MWp e una produzione annua stimata di 8.600 MWh.

Parallelamente, in Toscana verranno realizzati diversi impianti su ex discariche in post gestione, per una potenza complessiva di circa 19,4 MWp e una produzione annua stimata di 31.000 MWh. Si tratterà di strutture a impianto fisso, progettate per garantire la massima stabilità sui terreni di copertura delle discariche.

A questi interventi si affiancheranno progetti di valorizzazione degli asset del Gruppo, che permetteranno di sviluppare ulteriori impianti per circa 10 MWp, con una produzione attesa di 17.000 MWh l’anno.

Sono inoltre in fase di acquisizione nuovi progetti fotovoltaici in Toscana, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia, sia di tipo agrovoltaico che tradizionale, per oltre 100 MWp, che raggiungeranno lo stato di “ready to build” nel corso del 2026.

Francesco Macrì, presidente esecutivo di Estra, ha dichiarato: “Con questo importante impegno sulle rinnovabili, Estra rafforza il suo ruolo di leader nel processo di transizione energetica al fianco delle proprie comunità. Gli oltre 500 milioni di euro di investimenti, infatti, saranno funzionali alla realizzazione di impianti fotovoltaici la cui energia prodotta potrà garantire tariffe più accessibili. Inoltre, parte di essa sarà destinata anche alla vendita diretta attraverso contratti a lungo termine, permettendo a cittadini e imprese dei nostri territori di scegliere energia rinnovabile e partecipare direttamente al cambiamento, fornendo il proprio contributo concreto alla decarbonizzazione. Le energie rinnovabili rappresentano un pilastro fondamentale del piano industriale di Estra 2025-2029, ma rimaniamo assolutamente convinti che la transizione, per essere realmente sostenibile, debba essere plurale. Per questo continueremo a lavorare per valorizzare tutti i vettori energetici a disposizione, con l’intento di garantire sicurezza, continuità e sviluppo".

Nicola Ciolini, amministratore delegato di Estra, ha aggiunto: “Con questo investimento, operativo fin da subito grazie ai 37 milioni di euro già stanziati entro la fine del 2025 per sostenere i progetti in corso in Toscana e nelle Marche, vogliamo dare un segnale concreto di attenzione ai bisogni dei nostri territori. Con livelli di produzione di energia pulita stimati in 780.000 MWh ogni anno, potremo essere in grado di favorire nuove efficienze operative e garantire tariffe più accessibili per imprese e famiglie".

In Evidenza

California Resources si fonde con Berry in un'operazione da 717 milioni di dollari

15/09/2025, 14:53
California Resources Corporation e Berry Corporation, entrambe società [...]

UE vende all'asta 3,27 milioni di quote di emissione a 75,02 euro/t

15/09/2025, 13:58
L'Unione europea ha venduto quasi 3,27 milioni di quote di emissione (EUA) [...]

Petrolio a 62,95 dollari alle 11:30

15/09/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 62,95 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 32,14 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

15/09/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,14 euro/MWH alle 11:30.

GME, indice IGI sale a 33,94 euro/Mwh

15/09/2025, 09:15
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 15 settembre è pari a [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,56 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

15/09/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,56 euro/MWH alle 08:45.

Focus

USA, Empire State index settembre crolla a -8,7 punti

15/09/2025, 14:35
Crolla oltre attese l'indice manifatturiero Empire State di New York, che si è portato a settembre [...]

USA, Empire State Index in settembre

15/09/2025, 14:35
USA, Empire State Index in settembre pari a -8,7 punti, in calo rispetto al precedente 11,9 punti (la previsione era 4,3 punti).

Zona Euro, a luglio surplus commerciale aumenta a 12,4 miliardi

15/09/2025, 11:44
Cresce il surplus della bilancia commerciale dell'Eurozona, nel mese di luglio, registrando un [...]

Bilancia commerciale Unione Europea in luglio

15/09/2025, 11:10
Unione Europea, Bilancia commerciale in luglio pari a 12,4 Mld Euro, in aumento rispetto al precedente 7 Mld Euro (la previsione era 11,7 Mld Euro).

Facciamo il Punto

Petrolio a 63,18 dollari alle 08:30

15/09/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 63,18 dollari per barile alle 08:30.

In Evidenza

California Resources si fonde con Berry in un'operazione da 717 milioni di dollari

15/09/2025, 14:53
California Resources Corporation e Berry Corporation, entrambe società [...]

UE vende all'asta 3,27 milioni di quote di emissione a 75,02 euro/t

15/09/2025, 13:58
L'Unione europea ha venduto quasi 3,27 milioni di quote di emissione (EUA) [...]

Petrolio a 62,95 dollari alle 11:30

15/09/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 62,95 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 32,14 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

15/09/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,14 euro/MWH alle 11:30.

GME, indice IGI sale a 33,94 euro/Mwh

15/09/2025, 09:15
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 15 settembre è pari a [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,56 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

15/09/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,56 euro/MWH alle 08:45.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE