venerdì
28
novembre
Teleborsa

ISTAT: inflazione stabile all’1,2% a novembre, rallenta il carrello della spesa

articolo pubblicato il 28 novembre 2025 - 11.23 in Macroeconomia
A novembre 2025, secondo le stime preliminari dell'ISTAT, l’inflazione rimane stabile all’1,2%, come sintesi dei diversi andamenti degli aggregati di spesa: rallentano i prezzi degli Alimentari non lavorati (+1,4% da +1,9%), quelli degli Energetici regolamentati (-3,3% da -0,5%) e quelli di alcune tipologie di servizi, in particolare i trasporti (+0,8% da +2,0%); l’accelerazione dei prezzi degli Alimentari lavorati (+2,7% da +2,5%) si associa all’attenuata flessione di quelli degli Energetici non regolamentati (-4,4% da -4,9%) e dei Beni durevoli (-0,1%, da -0,8%).

Si riduce il tasso di crescita su base annua dei prezzi del "carrello della spesa" (+1,9% da +2,1%), mentre l’inflazione di fondo si attesta al +1,8% (da +1,9%).

In dettaglio, l'Istituto di statistica stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una variazione del -0,2% su base mensile e del +1,2% su base annua (come nel mese precedente).

La stabilità dell’inflazione sottende andamenti contrapposti dei diversi raggruppamenti di spesa: risultano in rallentamento i prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,0% a +0,8%), degli Alimentari non lavorati (da +1,9% a +1,4%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,3% a +2,9%) e quelli dei Beni non durevoli (da +1,3% a +1,0%), cui si aggiunge il calo più marcato dei prezzi degli Energetici regolamentati (da -0,5% a -3,3%) e dei Servizi relativi alle comunicazioni (da -0,3% a -0,8%); risultano in accelerazione i prezzi degli Alimentari lavorati (da +2,5% a +2,7%) e si riduce la flessione di quelli dei Beni durevoli (da -0,8% a -0,1%) e degli Energetici non regolamentati (da -4,9% a -4,4%).

In lieve aumento la crescita tendenziale dei prezzi dei beni (da +0,2% a +0,3%), in rallentamento quella dei servizi (da +2,6% a +2,2%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni, dunque, si riduce portandosi a +1,9 punti percentuali (dai +2,4 del mese precedente).

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano (da +2,1% a +1,9%), quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto accelerano leggermente (da +2,1% a +2,2%).

La variazione congiunturale negativa dell’indice generale riflette soprattutto la diminuzione dei prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona e di quelli dei Servizi relativi ai trasporti (rispettivamente -1,7% e -1,4% soprattutto per effetti stagionali), solo in parte compensata dall’aumento dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+0,7%), degli Energetici non regolamentati (+0,6%) e di quelli degli Alimentari lavorati (+0,5%).

L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,5% per l’indice generale e a +1,9% per la componente di fondo.

In base alle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra una variazione pari a -0,2% su base mensile e a +1,1% su base annua (da +1,3% del mese precedente).

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 29,46 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,46 euro/MWH alle 11:30.

Petrolio a 59,06 dollari alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,23 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

28/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,23 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 59,06 dollari alle 08:30

28/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,13 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,13 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 59,11 dollari alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,11 dollari per barile alle 19:30.

Focus

Bilancia commerciale extra UE Italia in ottobre

28/11/2025, 12:05
Italia, Bilancia commerciale extra UE in ottobre pari a 5,32 Mld Euro, in aumento rispetto al precedente 2,9 Mld Euro.

Italia, Prezzi consumo (YoY) in novembre

28/11/2025, 11:05
Italia, Prezzi consumo in novembre su base annuale (YoY) +1,2%, invariato rispetto al precedente.

Italia, Prezzi consumo (MoM) in novembre

28/11/2025, 11:05
Italia, Prezzi consumo in novembre su base mensile (MoM) -0,2%, in aumento rispetto al precedente -0,3% (la previsione era -0,1%).

ISTAT: agricoltura e servizi trainano il PIL, industria in flessione

28/11/2025, 10:26
La stima dell'ISTAT dei conti economici trimestrali rivede al rialzo, rispettivamente di uno e due [...]

Facciamo il Punto

PLATINUM del 27/11/2025

28/11/2025, 08:15
Chiusura del 27 novembre Brilla il metallo bianco-argenteo, che chiude la seduta con un aumento del 2,15%.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 29,46 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,46 euro/MWH alle 11:30.

Petrolio a 59,06 dollari alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,23 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

28/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,23 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 59,06 dollari alle 08:30

28/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,13 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,13 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 59,11 dollari alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,11 dollari per barile alle 19:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE