lunedì
3
novembre
Teleborsa

Petrolio, l'Opec+ annuncia un altro aumento di 137mila barili

articolo pubblicato il 3 novembre 2025 - 08.39 in Commodities
L'Opec+ avanza inesorabile con i suoi aumenti produttivi, che puntano a riassorbire i precedenti tagli produttivi di 1,65 milioni di barili decisi a marzo 2023 (arrivati fino a 2,2 milioni di barili a novembre 2023). Quest'ultimo aumento di 137 mila barili, il terzo consecutivo, è in linea con le variazioni decise nei mesi scorsi e con le attese degli analisti e conferma la strategia di cauto e progressivo aggiustamento produttivo deciso da otto membri del cartello, inclusa la Russia.

Il petrolio questa mattina è in frazionale rialzo, con il Brent che segna un incremento dello 0,69% a 65,22 dollari al barile, mentre il WTI segna un progresso dello 0,71% a 61,40 dollari al barile.

Gli otto Paesi partecipanti

Arabia Saudia, Russia, Iraq, Emirati Arabi, Kuwait, Kazakhstan, Algeria e Oman, gli otto Paesi che avevano concordato tagli volontari alla produzione ad aprile e novembre 2025, si sono riuniti in videoconferenza domenica, 2 novembre 2025, per esaminare le condizioni e le prospettive del mercato globale.

La decisione dell'Opec+

Alla luce delle prospettive economiche globale stabili e degli attuali solidi fondamentali del mercato, di riflesso delle basse scorte di petrolio, gli otto paesi partecipanti hanno deciso di attuare un aggiustamento della produzione di 137.000 barili al giorno, in linea con le attese, rispetto agli 1,65 milioni di barili al giorno di aggiustamenti volontari annunciati ad aprile 2023. Tale aggiustamento sarà attuato a partire dal 1° dicembre 2025.

Gli otto paesi, che si riuniranno di nuovo il prossimo 30 novembre, hanno già deciso di sospendere gli incrementi produttivi previsti per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2026, tenendo conto della stagionalità del mercato petrolifero.

Confermata una strategia flessibile

Gli otto Paesi partecipanti ai tagli volontari hanno ribadito che potranno restituire al mercato 1,65 milioni di barili al giorno, in parte o per intero, in base all'evoluzione delle condizioni di mercato e in modo graduale. I paesi continueranno a monitorare e valutare attentamente le condizioni di mercato e, nel loro continuo impegno a sostenere la stabilità del mercato, ribadiscono l'importanza di adottare un approccio cauto e di mantenere la massima flessibilità, che gli consente di sospendere o annullare ulteriori aggiustamenti volontari della produzione.

Gli otto paesi OPEC+ hanno confermato la loro intenzione di compensare completamente qualsiasi volume prodotto in eccesso da gennaio 2024 e, a tale scopo, continueranno ad incontrarsi mensilmente per esaminare le condizioni di mercato e la conformità delle loro decisioni.

In Evidenza

Petrolio a 60,78 dollari alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 60,78 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,73 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,73 euro/MWH alle 15:40.

Energia, MASE: 157 richieste per 1,85 GW a procedure competitive per fotovoltaico NZIA

03/11/2025, 14:52
Alla chiusura fissata per il 31 ottobre, sono state 157, per una potenza [...]

Boyd vende la sua unità Thermal a Eaton per 9,5 miliardi di dollari

03/11/2025, 13:53
Boyd, leader nel settore dei materiali ingegnerizzati e delle soluzioni [...]

SM Energy e Civitas Resources si fondono in operazione da 12,8 miliardi di dollari

03/11/2025, 13:08
SM Energy e Civitas Resources hanno stipulato un accordo di fusione definitivo [...]

Francoforte: andamento rialzista per Fuchs Petrol

03/11/2025, 13:00
Punta con decisione al rialzo la performance della società petrolifera tedesca [...]

Focus

PMI manifatturiero USA in ottobre

03/11/2025, 15:50
USA, PMI manifatturiero in ottobre pari a 52,5 punti, in aumento rispetto al precedente 52 punti (la previsione era 52,2 punti).

USA, PMI manifatturiero ottobre rivisto al rialzo a 52,5 punti

03/11/2025, 15:49
Migliora più delle attese l'attività manifatturiera degli Stati Uniti a ottobre 2025.

Eurozona, manifattura torna a crescere ma la Francia frena la locomotiva

03/11/2025, 10:35
Confermato in recupero a 50 punti l'indice PMI manifatturiero dell'Eurozona relativo al mese di [...]

PMI manifatturiero Unione Europea in ottobre

03/11/2025, 10:10
Unione Europea, PMI manifatturiero in ottobre pari a 50 punti, in aumento rispetto al precedente 49,8 punti (in linea con le stime degli analisti).

Facciamo il Punto

Petrolio a 60,78 dollari alle 11:30

03/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 60,78 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Petrolio a 60,78 dollari alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 60,78 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,73 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,73 euro/MWH alle 15:40.

Energia, MASE: 157 richieste per 1,85 GW a procedure competitive per fotovoltaico NZIA

03/11/2025, 14:52
Alla chiusura fissata per il 31 ottobre, sono state 157, per una potenza [...]

Boyd vende la sua unità Thermal a Eaton per 9,5 miliardi di dollari

03/11/2025, 13:53
Boyd, leader nel settore dei materiali ingegnerizzati e delle soluzioni [...]

SM Energy e Civitas Resources si fondono in operazione da 12,8 miliardi di dollari

03/11/2025, 13:08
SM Energy e Civitas Resources hanno stipulato un accordo di fusione definitivo [...]

Francoforte: andamento rialzista per Fuchs Petrol

03/11/2025, 13:00
Punta con decisione al rialzo la performance della società petrolifera tedesca [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE