sabato
5
luglio
Teleborsa

Italia, saldo commerciale diminuisce a 5,1 miliardi di euro a giugno

articolo pubblicato il 9 agosto 2024 - 11.09 in Macroeconomia
Per il mese di giugno 2024 l'Istat stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,5%), mentre le importazioni risultano stazionarie. L'aumento su base mensile dell'export è sintesi di un incremento per l'area Ue (+1,5%) e di una moderata flessione per l'area extra Ue (-0,5%).

Nel secondo trimestre 2024, rispetto al precedente, l'export è stazionario mentre l'import cresce dell'1,1%.

A giugno 2024, l'export diminuisce su base annua del 6,1% in termini monetari e dell'8,6% in volume. La flessione delle esportazioni in valore è più intensa per i mercati Ue (-7,2%) rispetto a quelli extra Ue (-4,9%). L'import registra un calo tendenziale del 9,6% in valore, che coinvolge sia l'area Ue (-9,2%) sia l'area extra Ue (-10,1%); in volume, le importazioni si riducono del 9,4%.

Tra i settori che più contribuiscono alla flessione tendenziale dell'export si segnalano: macchinari e apparecchi non classificati altrove (n.c.a.) (-8,2%), autoveicoli (-21,5%), articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-15,5%), articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti n.c.a. (-14,0%), metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-5,4%) e prodotti petroliferi raffinati (-19,3%). Aumentano su base annua le esportazioni di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+10,6%).

La flessione dell'export su base annua è geograficamente diffusa e riguarda in particolare Germania (-8,7%), Francia (-8,1%), Stati Uniti (-5,4%) e Svizzera (-7,8%). Crescono le esportazioni verso i paesi OPEC (+15,0%).

Nel primo semestre del 2024, l'export si riduce in termini tendenziali (-1,1%): a contribuire sono principalmente le minori vendite di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-8,5%), articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-9,5%) e autoveicoli (-8,6%). Per contro, apporti positivi importanti provengono dall'aumento delle esportazioni di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti n.c.a. (+19,5%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+7,7%).

Il saldo commerciale a giugno 2024 è pari a +5.065 milioni di euro (era +3.461 milioni a giugno 2023, +6,4 miliardi a maggio 2024). Il deficit energetico si riduce a -3.581 milioni, da -4.744 milioni dell'anno prima. L'avanzo nell'interscambio di prodotti non energetici sale da 8.205 milioni di giugno 2023 a 8.646 milioni di giugno 2024.

Nel mese di giugno 2024 i prezzi all'importazione diminuiscono dello 0,1% rispetto al mese precedente, mentre crescono dello 0,4% su base annua (era -0,1% a maggio).

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 33,36 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

04/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 33,36 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 66,45 dollari alle 19:30

04/07/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 66,45 dollari per barile alle 19:30.

Petrolio a 66,29 dollari alle 15:40

04/07/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 66,29 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 33,51 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

04/07/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 33,51 euro/MWH alle 15:40.

Porti di Augusta e Taranto, firmato decreto per sviluppo hub offshore

04/07/2025, 13:16
E' stato formato il decreto interministeriale che individua le aree demaniali [...]

Petrolio a 66,12 dollari alle 11:30

04/07/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 66,12 dollari per barile alle 11:30.

Focus

Eurozona, prezzi produzione maggio -0,6% su mese +0,3% su anno

04/07/2025, 11:40
In calo i prezzi alla produzione della Zona Euro. Nel mese di maggio 2025, il dato ha registrato un [...]

Prezzi produzione Unione Europea (YoY) in maggio

04/07/2025, 11:05
Unione Europea, Prezzi produzione in maggio su base annuale (YoY) +0,3%, in calo rispetto al precedente +0,7% (in linea con le stime degli analisti).

Unione Europea, Prezzi produzione (MoM) in maggio

04/07/2025, 11:05
Unione Europea, Prezzi produzione in maggio su base mensile (MoM) -0,6%, in aumento rispetto al precedente -2,2% (in linea con le stime degli [...]

Italia, Vendite dettaglio (MoM) in maggio

04/07/2025, 10:05
Italia, Vendite dettaglio in maggio su base mensile (MoM) -0,4%, in calo rispetto al precedente +0,7% (la previsione era +0,5%).

Facciamo il Punto

Natural Gas (Amsterdam) a 33,76 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

04/07/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 33,76 euro/MWH alle 11:30.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 33,36 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

04/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 33,36 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 66,45 dollari alle 19:30

04/07/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 66,45 dollari per barile alle 19:30.

Petrolio a 66,29 dollari alle 15:40

04/07/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 66,29 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 33,51 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

04/07/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 33,51 euro/MWH alle 15:40.

Porti di Augusta e Taranto, firmato decreto per sviluppo hub offshore

04/07/2025, 13:16
E' stato formato il decreto interministeriale che individua le aree demaniali [...]

Petrolio a 66,12 dollari alle 11:30

04/07/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 66,12 dollari per barile alle 11:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE