venerdì
21
novembre
Teleborsa

Eurozona, attività economica a novembre continua a focalizzarsi nei servizi

articolo pubblicato il 21 novembre 2025 - 10.48 in Macroeconomia
Secondo la stima preliminare di novembre, condotta da Hamburg Commercial Bank per S&P Global, l'indice PMI Composito della Produzione dell’Eurozona destagionalizzato si è posizionato a 52,4 punti, diminuendo solo lievemente da 52,5 di ottobre, registrando quindi un’altra solida crescita mensile dell’attività economica. Quest’ultima espansione è tra le più elevate degli ultimi due anni e mezzo. Salgono ad 11 i mesi consecutivi in cui la produzione indica una crescita.

L’espansione complessiva dell’attività economica ha continuato a focalizzarsi nei servizi (l'indice si è posizionato a 53,1 punti da 53,0 di ottobre), dove ha indicato la crescita più rapida in un anno e mezzo. Solo lieve è invece il rialzo della produzione manifatturiera di novembre (a 50,5 punti da 51,0 di ottobre), ed al tasso più lento (lo stesso di marzo) dell’attuale sequenza di espansione di 9 mesi.

Un contrazione, invece, è stata registrata dal PMI Manifatturiero, sceso a 49,7 punti da 50,0 di ottobre, il valore minimo in 5 mesi. Tra le economie più importanti dell'Area Euro, si segnalano i cali significativi di Francia (PMI sceso a 47,8 da 48,8 di ottobre) e Germania (PMI sceso a 48,4 da 49,6 di ottobre).

Analizzando i dati PMI flash Cyrus de la Rubia, Chief Economist presso Hamburg Commercial Bank, ha dichiarato: "Da mesi il settore manifatturiero dell'eurozona è rimasto in una situazione di calma piatta senza seguire un percorso chiaro, con la produzione che ha registrato una leggera ripresa da marzo di quest'anno, ma in un contesto generale che durante questo periodo non ha riportato alcun miglioramento. Le aziende continuano a fare i conti con la debolezza della domanda, che a sua volta si manifesta in un lieve calo dei nuovi ordini. In questo scenario, le imprese hanno ridotto sia le scorte di beni intermedi che di prodotti finiti in maniera ancora più netta rispetto al mese precedente, e ciò, significa che il ciclo delle scorte continua a non mostrare segnali di ripresa. Siamo ancora a diversi mesi, e forse anche trimestri, da un'espansione sostenuta nel settore manifatturiero".

In merito al settore manifatturiero, ha proseguito de la Rubia, "con un calo significativo dei propri indici, la Germania e la Francia si stanno dirigendo verso la stessa direzione, sfortunatamente quella sbagliata. Nelle due maggiori economie dell'eurozona, le aziende stanno risentendo del calo degli ordini. In termini di produzione, la Germania resta appena all’interno del territorio di espansione, mentre in Francia il calo produttivo è di recente accelerato. Se nel lungo termine, la situazione politica dovesse stabilizzarsi, le aziende sarebbero probabilmente più libere di investire, con un conseguente aumento della produzione. La situazione politica rimane però complicata, il che significa che è improbabile che l'eurozona riceva impulsi positivi da questo trimestre nel breve termine".

"Nell’eurozona, il settore dei servizi rappresenta un barlume di speranza, e. sebbene la crescita dell'attività economica in Germania abbia subito un forte rallentamento, i fornitori di servizi francesi sono tornati a segnare una crescita. Detto questo, l’eurozona sta nel complesso più o meno mantenendo un tasso di espansione relativamente elevato. Se il settore manifatturiero sta frenando l’espansione, l’impatto elevato che il settore dei servizi ha nell'economia complessiva alimenta la possibilità che l'eurozona nel suo insieme possa crescere più rapidamente in quest’ultimo trimestre rispetto al terzo".

"L'inflazione più rapida dei costi nel terziario difficilmente sarà vista di buon occhio dalla BCE. Detto questo, l'inflazione dei prezzi di vendita di questo settore è allo stesso tempo rallentata. Tutto sommato, i problemi dei responsabili della politica monetaria, che prestano particolare attenzione al tasso di inflazione tra i fornitori di servizi, dovrebbero diminuire e non vi è alcun motivo per inasprire la politica monetaria. Prevediamo quindi che a dicembre i tassi di interesse rimarranno invariati", ha concluso de la Rubia.

In Evidenza

Edison, finanziamento fino a 800 milioni di euro da BEI per transizione energetica in Italia

21/11/2025, 10:33
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene il piano di investimenti [...]

Gas, indice IGI in rialzo a 34,93 euro/Mwh

21/11/2025, 09:22
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 21 novembre è pari a 34,93 [...]

Veolia acquista la società USA di rifiuti pericolosi Clean Earth per 2,6 miliardi di euro

21/11/2025, 08:45
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,27 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

21/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,27 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 57,97 dollari alle 08:30

21/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 57,97 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,68 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

20/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,68 euro/MWH alle 19:30.

Focus

PMI composito Unione Europea in novembre

21/11/2025, 10:45
Unione Europea, PMI composito in novembre pari a 52,4 punti, in calo rispetto al precedente 52,5 punti (la previsione era 52,5 punti).

PMI servizi Unione Europea in novembre

21/11/2025, 10:40
Unione Europea, PMI servizi in novembre pari a 53,1 punti, in aumento rispetto al precedente 53 punti (la previsione era 52,8 punti).

PMI manifatturiero Unione Europea in novembre

21/11/2025, 10:40
Unione Europea, PMI manifatturiero in novembre pari a 49,7 punti, in calo rispetto al precedente 50 punti (la previsione era 50,1 punti).

Francia, fiducia imprese manifatturiere novembre scende a 98 punti

21/11/2025, 08:50
Risulta in calo oltre le attese la fiducia delle imprese manifatturiere francesi nel mese di [...]

Facciamo il Punto

PALLADIUM del 20/11/2025

21/11/2025, 08:15
Chiusura del 20 novembre Sostanziale invarianza per il metallo prezioso, che archivia la seduta con un -0,14%.

In Evidenza

Edison, finanziamento fino a 800 milioni di euro da BEI per transizione energetica in Italia

21/11/2025, 10:33
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene il piano di investimenti [...]

Gas, indice IGI in rialzo a 34,93 euro/Mwh

21/11/2025, 09:22
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 21 novembre è pari a 34,93 [...]

Veolia acquista la società USA di rifiuti pericolosi Clean Earth per 2,6 miliardi di euro

21/11/2025, 08:45
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,27 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

21/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,27 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 57,97 dollari alle 08:30

21/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 57,97 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,68 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

20/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,68 euro/MWH alle 19:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE