lunedì
27
ottobre
Teleborsa

Lemon Sistemi, auspica accelerazione iter autorizzativi e potenziamento infrastruttura elettrica

articolo pubblicato il 27 ottobre 2025 - 11.38 in Energia
"Dopo un 2024 condizionato ancora dalle scorie del superbonus che avevano inficiato i risultati dell'esercizio per via degli oneri finanziari legati ancora a quella misura, nel 2025 c'è stata una ripresa per Lemon Sistemi e ci siamo piazzati su numeri analoghi a quelli dell'anno scorso a livello di valore della produzione, ma con una netta riduzione dei costi grazie a politiche di efficientamento dei costi operativi e di servizi, che abbiamo internalizzato grazie a importanti investimenti che abbiamo svolto nel corso di primo semestre Il tutto ha portato a raggiungere un Ebitda di un milione di euro, con un risultato netto di mezzo milione di euro". Lo ha detto a Teleborsa Enrico Rizzo, CFO di Lemon Sistemi, in occasione della sesta edizione di NextGems, l'investor conference dedicata alle società di piccola capitalizzazione quotate su Borsa Italiana.

"Per il 2025 tendiamo a incrementare ancor di più tali risultati, con un Outlook che parla di circa 12 milioni di valore della produzione e di un Ebitda che si attesterà intorno ai due milioni".

"Lemon Sistemi da sempre è pronta a cogliere quelle che sono le opportunità governative incentivanti date dalle Regioni e dallo Stato. Al momento, per esempio, sono aperti bandi importanti come quello del PNRR sulle comunità energetiche, il bando del MIMIT sugli investimenti sostenibili". Non solo. "Nel prossimo futuro si aprirà il bando del conto termico 3.0 che darà importanti risorse sia per privati che per business", ha aggiunto Rizzo.

Guardando più nel dettaglio dei business di Lemon Sistemi, "per il comparto BESS, quest'anno è stato l'anno dell'asta per l'assegnazione delle capacità che Terna aveva spostato in avanti a partire già dal 2023. C'è stata grande partecipazione. Come abbiamo visto, infatti, sono stati tantissimi gli operatori che hanno provato ad entrare per aggiudicarsi le capacità disponibili", ha spiegato Maria Laura Spagnolo Co-CEO di Lemon Sistemi.

"Questo ci fa ben sperare anche per il fotovoltaico, perché la possibilità di avere dei parchi a brevissimo, dei parchi di accumulo per gli impianti per l'energia non programmabile, e quindi per l'energia rinnovabile, permetterà al prezzo dell'energia prodotta da impianti fotovoltaici, di stare su valori più elevati. Ed è quello che per noi e per i nostri investitori è importante. Noi costruiamo anche per i nostri investitori parchi fotovoltaici che produrranno energia che viene valorizzata al prezzo di emissione nel momento in cui viene messa sul mercato. La possibilità di poter scegliere o comunque di far immettere sul mercato questa energia in momenti in cui la richiesta è elevata, va da sé, permetterà di avere un migliore rendimento per i parchi fotovoltaici".

"L'unico problema che noi vediamo su queste strutture, sia per i parchi fotovoltaici che per il BES, - ha proseguito Spagnolo - riguarda, come sempre, l'infrastruttura elettrica, che da noi in Italia è ancora non adeguata. Sappiamo che Terna ha fatto dei grandi investimenti. Ci vorrà del tempo e di conseguenza ci scontriamo con tematiche per cui non sempre impianti molto grandi riescono a essere messi in produzione in tempistiche ragionevoli per gli investitori".

Ci auguriamo, quindi, ha aggiunto la Co-CEO, "che questi lavori infrastrutturali vengano fatti quanto prima possibile, in modo tale da consentire anche a noi di mettere in produzione impianti in un tempo più congruo".

L'altro tema è quello delle autorizzazioni. "Quest'anno, è stato fatto un riordino di tutta la materia urbanistica ed autorizzativa per quanto riguarda le energie rinnovabili. Secondo noi ancora non è soddisfacente perché ancora ci si muove un po' a vista, non tutte le Regioni, non tutti i Comuni si sono adeguati alla normativa nuova. Auspichiamo comunque ulteriore alleggerimento della normativa soprattutto per i piccoli parchi, cioè quelli che poi permetteranno alla generazione diffusa".

Spagnolo ha poi ricordato che la società sta facendo delle operazioni anche fuori borsa. In particolar modo, in questo momento, "si stanno completando le transazioni per l'ingresso in Lemon Sistemi di Enasarco Energia, proprio nell'ottica di integrare le due aziende. Enasarco Energia è un'azienda di cui Fondazione Enasarco è socia, che vende prodotti energetici, luce e gas, e che assieme a Lemon Sistemi potrà vendere anche prodotti di efficientamento energetico".

"Enasarco Energia acquisirà il 25% di Lemon Sistemi. Ci auguriamo che questo nuovo socio porterà una maggiore fiducia da parte degli investitori verso il progetto industriale che noi porteremo avanti assieme e quindi quello che auspichiamo è che da parte degli altri investitori ci sia un'ulteriore rinnovata fiducia", ha sottolineato la manager.

Guardando all'andamento in Borsa, ha concluso Spagnolo, "il titolo è andato bene. Da quando ci siamo quotati, il titolo si è mantenuto su valori decisamente più elevati rispetto a quello di ingresso e gli investitori sono particolarmente curiosi; cercheremo di capire quali sono i loro dubbi e di dare loro risposte soddisfacenti".

In Evidenza

Saipem, Barclays conferma rating e target price. Business ben posizionato per crescita a medio termine

27/10/2025, 14:29
Bel suo ultimo report, Barclays ha confermato il giudizio Overweight sul titolo [...]

Rosetti Marino rintraccia dopo i record con flottante basso e nessuna scalata

27/10/2025, 13:40
Si sgonfia il titolo Rosetti Marino, società quotata su Euronext Growth Milan e [...]

Enilive, biocarburante HVO disponibile nei porti di Ravenna e Genova

27/10/2025, 12:50
Enilive, società del Gruppo Eni dedicata ai prodotti e ai servizi per la [...]

Terna, avviato l’iter autorizzativo del Sardinian Link

27/10/2025, 12:17
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato [...]

Enilive, biocarburante HVO diesel per trasporto marittimo disponibile nei porti di Genova e Ravenna

27/10/2025, 12:04
Enilive, società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità del Gruppo [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 31,42 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

27/10/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,42 euro/MWH alle 11:30.

Focus

Germania, indice IFO ottobre sale più delle attese a 88,4 punti

27/10/2025, 10:21
Migliorano più delle attese le condizioni economiche in Germania a ottobre 2025, secondo l'ultimo [...]

Eurozona, massa monetaria M3 rallenta ma meno delle attese a settembre

27/10/2025, 10:10
Rallenta meno delle attese la crescita della massa monetaria M3 nell'Eurozona nel mese di settembre [...]

Unione Europea, M3 (YoY) in settembre

27/10/2025, 10:05
Unione Europea, M3 in settembre su base annuale (YoY) +2,8%, in calo rispetto al precedente +2,9% (la previsione era +2,7%).

Indice IFO Germania in ottobre

27/10/2025, 10:05
Germania, Indice IFO in ottobre pari a 88,4 punti, in aumento rispetto al precedente 87,7 punti (la previsione era 88,1 punti).

Facciamo il Punto

Petrolio a 61,1 dollari alle 11:30

27/10/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 61,1 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Saipem, Barclays conferma rating e target price. Business ben posizionato per crescita a medio termine

27/10/2025, 14:29
Bel suo ultimo report, Barclays ha confermato il giudizio Overweight sul titolo [...]

Rosetti Marino rintraccia dopo i record con flottante basso e nessuna scalata

27/10/2025, 13:40
Si sgonfia il titolo Rosetti Marino, società quotata su Euronext Growth Milan e [...]

Enilive, biocarburante HVO disponibile nei porti di Ravenna e Genova

27/10/2025, 12:50
Enilive, società del Gruppo Eni dedicata ai prodotti e ai servizi per la [...]

Terna, avviato l’iter autorizzativo del Sardinian Link

27/10/2025, 12:17
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato [...]

Enilive, biocarburante HVO diesel per trasporto marittimo disponibile nei porti di Genova e Ravenna

27/10/2025, 12:04
Enilive, società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità del Gruppo [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 31,42 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

27/10/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,42 euro/MWH alle 11:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE