venerdì
21
novembre
Teleborsa

Energia: nasce spin-off ENEA per superconduttori innovativi, CDP Venture capital investe 900mila euro

articolo pubblicato il 17 gennaio 2025 - 12.03 in Energia
Si chiama Suprema ed è la start-up innovativa nata come spin-off dell’ENEA con l’obiettivo di realizzare il più grande impianto europeo per la produzione di nastri superconduttori ad alta temperatura critica. I materiali realizzati saranno in grado di trasportare energia senza dissipare calore, in settori strategici quali energia, smart grid, trasporti, medicina e aerospazio. Suprema è stata fondata da quattro ricercatori del Dipartimento nucleare dell’ENEA – Andrea Augieri, Fabio Fabbri, Francesco Rizzo e Giuseppe Celentano – con oltre 20 anni di esperienza nella ricerca sui materiali superconduttivi innovativi per applicazioni scientifiche e industriali. Finanziata con 900 mila euro da Tech4Planet, il Polo nazionale di trasferimento tecnologico per la sostenibilità promosso da CDP Venture Capital, Suprema si posiziona come leader tecnologico e industriale in un settore strategico per la sostenibilità energetica e la transizione ecologica.

“Siamo orgogliosi di supportare Suprema in questa fase cruciale”, ha dichiarato Claudia Pingue, senior partner e responsabile del Fondo di Technology Transfer di CDP Venture Capital. “Questo investimento è non solo un impegno finanziario, ma anche una scelta strategica per garantire la competitività europea nel promettente settore dei nastri superconduttori”.

“Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per la crescita del settore della superconduttività in Europa e contribuisce a riequilibrare il gap produttivo con l’Oriente dove attualmente si concentra il 90% della produzione, promuovendo l’autosufficienza tecnologica del continente e diventandone punto di riferimento”, ha dichiarato Andrea Augieri, CEO di Suprema. “Dopo anni di ricerca e pubblicazioni scientifiche significative, siamo pronti a contribuire alle sfide tecnologiche nella produzione e utilizzo dell’energia in diversi settori, dalla fusione magnetica all'aerospazio, dalla mobilità alla ricerca medica”, ha aggiunto.

“Questa collaborazione è un esempio di come le istituzioni di ricerca pubbliche possano contribuire in modo significativo alla crescita di startup innovative e al rafforzamento della competitività tecnologica europea, anche attraverso partnership con il settore privato”, ha osservato il Direttore generale dell’ENEA Giorgio Graditi. “La nascita di Suprema è per noi motivo di grande soddisfazione perché consente di offrire al mondo dell’industria competenze e infrastrutture di ricerca all'avanguardia per sostenere lo sviluppo e la produzione di nastri superconduttivi ad alta temperatura critica”.


In Evidenza

Gas, indice IGI in rialzo a 34,93 euro/Mwh

21/11/2025, 09:22
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 21 novembre è pari a 34,93 [...]

Veolia acquista la società USA di rifiuti pericolosi Clean Earth per 2,6 miliardi di euro

21/11/2025, 08:45
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,27 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

21/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,27 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 57,97 dollari alle 08:30

21/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 57,97 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,68 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

20/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,68 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 59,13 dollari alle 19:30

20/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,13 dollari per barile alle 19:30.

Focus

Francia, fiducia imprese manifatturiere novembre scende a 98 punti

21/11/2025, 08:50
Risulta in calo oltre le attese la fiducia delle imprese manifatturiere francesi nel mese di [...]

Francia, Fiducia imprese (MoM) in novembre

21/11/2025, 08:50
Francia, Fiducia imprese in novembre su base mensile (MoM) 98 punti, in calo rispetto al precedente 101 punti (la previsione era 100 punti).

PMI manifatturiero Giappone in novembre

21/11/2025, 08:40
Giappone, PMI manifatturiero in novembre pari a 48,8 punti, in aumento rispetto al precedente 48,2 punti.

Vendite dettaglio Regno Unito (MoM) in ottobre

21/11/2025, 08:40
Regno Unito, Vendite dettaglio in ottobre su base mensile (MoM) -1,1%, in calo rispetto al precedente +0,7% (la previsione era -0,1%).

Facciamo il Punto

PALLADIUM del 20/11/2025

21/11/2025, 08:15
Chiusura del 20 novembre Sostanziale invarianza per il metallo prezioso, che archivia la seduta con un -0,14%.

In Evidenza

Gas, indice IGI in rialzo a 34,93 euro/Mwh

21/11/2025, 09:22
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 21 novembre è pari a 34,93 [...]

Veolia acquista la società USA di rifiuti pericolosi Clean Earth per 2,6 miliardi di euro

21/11/2025, 08:45
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,27 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

21/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,27 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 57,97 dollari alle 08:30

21/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 57,97 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,68 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

20/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,68 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 59,13 dollari alle 19:30

20/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,13 dollari per barile alle 19:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE