venerdì
11
luglio
Teleborsa

Italia, inflazione luglio rivista a +0,4% su mese. Confermato +1,3% annuale

articolo pubblicato il 9 agosto 2024 - 10.11 in Macroeconomia
Per il mese di luglio 2024, l'Istat stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,4% su base mensile (rivista al ribasso dal +0,5% preliminare comunicato il 31 luglio) e dell'1,3% su base annua (da +0,8% del mese precedente), confermando la stima preliminare.

La risalita dell'inflazione si deve in primo luogo all'accelerazione su base tendenziale dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +3,5% a +11,7%) e all'attenuarsi della flessione degli Energetici non regolamentati (da -10,3% a -6,0%). Un sostegno all'inflazione deriva inoltre dall'andamento dei prezzi dei Tabacchi (da +3,4% a +4,1%) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +4,0% a +4,4%). In rallentamento risultano, per contro, i prezzi dei Beni alimentari non lavorati (che scendono a -0,4%, dal +0,3% del mese precedente), dei Beni alimentari lavorati (da +2,0% a +1,6%), dei Beni non durevoli (da +1,3% a +0,9%) e dei Servizi vari (da +1,8% a +1,5%).

Nel mese di luglio l'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta stabile a +1,9%, mentre quella al netto dei soli beni energetici decelera lievemente (da +1,9% a +1,8%).

La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni, pur restando negativa, registra una risalita (da -0,7% a -0,1%) e quella dei servizi è in lieve accelerazione (da +2,8% a +3,0%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni si porta quindi a +3,1 punti percentuali (dai +3,5 di giugno).

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale (da +1,2% a +0,7%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +2,0% a +1,8%).

L'aumento congiunturale dell'indice generale riflette, per lo più, la crescita dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (+5,9%), dei Beni energetici non regolamentati (+3,4%), dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,8%) e dei Servizi relativi ai trasporti (+0,4%). Gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (-1,5%).

L'inflazione acquisita per il 2024 è pari a +1,0% per l'indice generale e a +2,0% per la componente di fondo.

L'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dello 0,9% su base mensile, a causa dei saldi estivi di cui il NIC non tiene conto, e aumenta dell'1,6% su base annua (in accelerazione da +0,9% di giugno); la stima preliminare era +1,7%.

L'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, registra una variazione positiva dello 0,4% su base mensile e dell'1,1% su base annua.

In Evidenza

Gas, indice IGI in lieve rialzo a 36,60 euro/Mwh

11/07/2025, 09:04
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per l'11 luglio è pari a 36,60 [...]

Var Energi, produzione in crescita nel 2° trimestre. Sulla buona strada per target annuale

11/07/2025, 08:47
Var Energi, società energetica quotata a Oslo e controllata da Eni, ha [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 35,21 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

11/07/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,21 euro/MWH alle 08:45.

BP, impatto da calo prezzi gas e petrolio nel 2° trimestre. Produzione upstream in crescita

11/07/2025, 08:37
BP, colosso energetico britannico, prevede che la produzione upstream nel [...]

Petrolio a 67,11 dollari alle 08:30

11/07/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 67,11 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,06 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

10/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,06 euro/MWH alle 19:30.

Focus

Francia, inflazione rivista al rialzo a giugno: +1% su anno

11/07/2025, 08:52
Rivista al rialzo l'inflazione in Francia nel mese di giugno 2025.

Francia, Prezzi consumo (MoM) in giugno

11/07/2025, 08:50
Francia, Prezzi consumo in giugno su base mensile (MoM) +0,4%, in aumento rispetto al precedente -0,1% (la previsione era +0,3%).

Prezzi consumo Francia (YoY) in giugno

11/07/2025, 08:50
Francia, Prezzi consumo in giugno su base annuale (YoY) +1%, in aumento rispetto al precedente +0,7% (la previsione era +0,9%).

Appuntamenti macroeconomici dell'11 luglio 2025

11/07/2025, 08:10
Venerdì 11/07/2025 08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,3%) 08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced.

Facciamo il Punto

PALLADIUM del 10/07/2025

11/07/2025, 08:15
Chiusura del 10 luglio Effervescente il metallo prezioso, che archivia la seduta con una performance decisamente positiva del 3,34%.

In Evidenza

Gas, indice IGI in lieve rialzo a 36,60 euro/Mwh

11/07/2025, 09:04
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per l'11 luglio è pari a 36,60 [...]

Var Energi, produzione in crescita nel 2° trimestre. Sulla buona strada per target annuale

11/07/2025, 08:47
Var Energi, società energetica quotata a Oslo e controllata da Eni, ha [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 35,21 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

11/07/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,21 euro/MWH alle 08:45.

BP, impatto da calo prezzi gas e petrolio nel 2° trimestre. Produzione upstream in crescita

11/07/2025, 08:37
BP, colosso energetico britannico, prevede che la produzione upstream nel [...]

Petrolio a 67,11 dollari alle 08:30

11/07/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 67,11 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,06 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

10/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,06 euro/MWH alle 19:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE