martedì
25
novembre
Teleborsa

OCSE taglia stime di crescita Eurozona e Italia. Germania in recessione

articolo pubblicato il 19 settembre 2023 - 14.31 in Macroeconomia
L’economia globale si è dimostrata più resiliente del previsto nella prima metà del 2023, ma le prospettive di crescita rimangono deboli. Lo conferma l'OCSE nel suo Economic Outlook autunnale, che segnala una crescita del PIL globale del 2,7% nel 2024 (-0,2 punti rispetto alla stima precedente) e del 3% a per quest'anno (+0,3 punti rispetto alla precedente stima). Attesa anche un'inflazione nei paesi del G20 del 2,6% (2,8% l'inflazione core).

"Con la politica monetaria sempre più visibile e una ripresa più debole del previsto in Cina, si prevede che la crescita globale nel 2024 sarà inferiore a quella del 2023. E mentre l’inflazione complessiva è in calo, l’inflazione core rimane persistente", spiega l'Organizzazione dei Paesi sviluppati, aggiungendo che "i rischi continuano ad essere orientati al ribasso".

Rivista al ribasso la crescita dell'Eurozona

L'OCSE ha tagliato le previsioni di crescita della Zona Euro di 0,3 punti per quest'anno a +0,6% e di 0,4 punti per il prossimo a +1,1%. Nello stesso tempo, è stata rivista al ribasso la previsione di inflazione dell'Eurozona al 5,5% per quest'anno (-0,3 èunti rispetto alla stima precedente) ed al 3% nel 2024 (-0,2 punti rispetto al precedente).

Il miglioramento delle prospettive di crescita dovrebbe implicare un arresto della manovra di rialzo dei tassi di interesse da parte della BCE", spiega l'OCSE, che vede i tassi ormai vicini al picco, ma ribadisce che la politica monetaria "debba restare restrittiva fino a quando non vi siano chiari segnali che le pressioni sull'inflazione di fondo sono stabilmente calate".

Germania in recessione

L'Organizzazione conferma le previsioni di una caduta in recessione della principale economia dell'Eurozona, la Germania, indicando un taglio del PIL a -0,2% quest'anno (0,2 punti in meno delle precedenti stime) ed a +0,9% il prossimo (0,4 punti in meno rispetto al precedente report).

Sforbiciata anche per l'Italia

Una sforbiciata è arrivata anche per l'Italia, che crescerà solo dello 0,8% quest'anno (-0,4 punti in meno dlele previsioni precedenti) e dello 0,8% il prossimo (-0,2 punti in meno dell precedente rapporto). Tagliate anche le previsioni di inflazione che si attestano al 6,1% quest'anno (- 0,3 punti rispetto alle previsioni di giugno) ed al 2,6% il prossimo (-0,5 punti percentuali rispetto alle precedenti stime).

Migliora outlook sulla Russia

Per la Russia, al contrario, c'è una netta revisione al rialzo delle previsioni, con un PIL indicato in crescita dello 0,8% quest'anno (+23 punti in più sulla stima precedente), laddove prima si attendeva una recessione, ed in aumento dello 0,9% il prossimo (+1,3 punti in più sulle precedenti previsioni).

In Evidenza

Petrolio a 58,58 dollari alle 11:30

25/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 58,58 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,69 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

25/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,69 euro/MWH alle 11:30.

Veolia punta a diventare leader nel teleriscaldamento europeo entro il 2030

25/11/2025, 11:17
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Eni aumenta la partecipazione nel blocco OML 118 in acque profonde nigeriane

25/11/2025, 09:49
Eni, attraverso la propria controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE) [...]

Borsa elettrica, prezzo medio acquisto sale a 119 euro/MWh

25/11/2025, 08:55
Nella settimana dal 17 novembre al 23 novembre 2025 il prezzo medio [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 29,61 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

25/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,61 euro/MWH alle 08:45.

Focus

Usa, indice prezzi case S&P Case-Shiller settembre +1,4% a/a

25/11/2025, 15:13
Frena la crescita dei prezzi delle case negli Stati Uniti a settembre.

USA, S&P Case-Shiller (YoY) in settembre

25/11/2025, 15:05
USA, S&P Case-Shiller in settembre su base annuale (YoY) +1,4%, in calo rispetto al precedente +1,6% (in linea con le stime degli analisti).

USA, prezzi alla produzione settembre come da attese a +2,7% su anno

25/11/2025, 14:36
Accelera leggermente, come da attese, la crescita dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti.

USA, Prezzi produzione (YoY) in settembre

25/11/2025, 14:35
USA, Prezzi produzione in settembre su base annuale (YoY) +2,7%, invariato rispetto al precedente (in linea con le stime degli analisti).

Facciamo il Punto

Petrolio a 58,54 dollari alle 08:30

25/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 58,54 dollari per barile alle 08:30.

In Evidenza

Petrolio a 58,58 dollari alle 11:30

25/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 58,58 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,69 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

25/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,69 euro/MWH alle 11:30.

Veolia punta a diventare leader nel teleriscaldamento europeo entro il 2030

25/11/2025, 11:17
Veolia, multinazionale francese impegnata nella fornitura di servizi [...]

Eni aumenta la partecipazione nel blocco OML 118 in acque profonde nigeriane

25/11/2025, 09:49
Eni, attraverso la propria controllata Nigeria Agip Exploration Limited (NAE) [...]

Borsa elettrica, prezzo medio acquisto sale a 119 euro/MWh

25/11/2025, 08:55
Nella settimana dal 17 novembre al 23 novembre 2025 il prezzo medio [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 29,61 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

25/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,61 euro/MWH alle 08:45.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE