sabato
13
settembre
Teleborsa

Istat, il 2023 chiude in calo del 2,5%. Dicembre in recupero (+1,1%)

articolo pubblicato il 9 febbraio 2024 - 10.38 in Macroeconomia
Il 2023 si chiude con una produzione industriale italiana in diminuzione del 2,5% rispetto all’anno precedente nonostante il recupero registrato a dicembre. "La dinamica tendenziale dell’indice corretto per gli effetti di calendario è stata negativa per quasi tutti i mesi del 2023", spiega l'Istat, che ha pubblicato oggi i dati relativi all'ultimo mese dell'anno.

A dicembre 2023, l’indice destagionalizzato della produzione industriale avrebbe registrato un aumento dell’1,1% rispetto a novembre, mentre nella media del quarto trimestre si registra una flessione dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.

L’indice destagionalizzato mensile mostra un marcato aumento congiunturale per i beni di consumo (+3,0%) e una crescita più contenuta per i beni strumentali (+1,6%) e i beni intermedi (+0,8%); viceversa, si osserva una diminuzione per l’energia (-2,0%).

Al netto degli effetti di calendario, la variazione tendenziale a dicembre 2023 segna un calo del 2,1% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 18 contro i 20 di dicembre 2022). Si registrano incrementi tendenziali solo per i beni strumentali (+0,7%); calano, invece, i beni di consumo (-1,3%) e in misura più accentuata i beni intermedi (-3,3%) e l’energia (-4,4%).

I settori di attività economica che registrano i maggiori incrementi tendenziali sono la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+6,0%), la fabbricazione di apparecchiature elettriche (+5,5%) e le industrie alimentari, bevande e tabacco (+2,6%). Le flessioni più ampie si registrano nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (-10,0%), nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-4,5%) e nella fabbricazione di macchinari e attrezzature (-3,3%).

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 32,63 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

12/09/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,63 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 62,61 dollari alle 19:30

12/09/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 62,61 dollari per barile alle 19:30.

Energia, Graditi (ENEA): serve integrare tecnologie, fonti e vettori energetici

12/09/2025, 18:10
"L’evoluzione del sistema energetico avrà un ruolo di primo piano per il [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,67 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

12/09/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,67 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 63,39 dollari alle 15:40

12/09/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 63,39 dollari per barile alle 15:40.

Energia, via libera al DPCM Mase-Mimit-Mit: stop al carbone in Sardegna

12/09/2025, 14:30
È stato firmato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - [...]

Focus

USA, Fiducia consumatori Università Michigan in settembre

12/09/2025, 16:10
USA, Fiducia consumatori Università Michigan in settembre pari a 55,4 punti, in calo rispetto al [...]

USA, fiducia consumatori Università di Michigan settembre cala a 55,4 punti

12/09/2025, 16:01
Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori americani a settembre 2025.

Regno Unito, inflazione alta e crescita debole. Bank of England sotto pressione

12/09/2025, 11:54
Nel mese di luglio il PIL del Regno Unito è rimasto invariato, in linea con le attese e con un [...]

Regno Unito, aumenta deficit bilancia commerciale a luglio

12/09/2025, 11:21
Il commercio estero della Gran Bretagna evidenzia a luglio un deficit di 22,24 miliardi di [...]

Facciamo il Punto

Petrolio a 62,68 dollari alle 11:30

12/09/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 62,68 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 32,63 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

12/09/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,63 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 62,61 dollari alle 19:30

12/09/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 62,61 dollari per barile alle 19:30.

Energia, Graditi (ENEA): serve integrare tecnologie, fonti e vettori energetici

12/09/2025, 18:10
"L’evoluzione del sistema energetico avrà un ruolo di primo piano per il [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 32,67 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

12/09/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,67 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 63,39 dollari alle 15:40

12/09/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 63,39 dollari per barile alle 15:40.

Energia, via libera al DPCM Mase-Mimit-Mit: stop al carbone in Sardegna

12/09/2025, 14:30
È stato firmato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE