giovedì
13
novembre
Teleborsa

Enel, De Angelis: investire in uno scenario che bilancia il profilo di rischio-rendimento

articolo pubblicato il 13 novembre 2025 - 20.44 in Energia
"Penso che il mercato dovrebbe iniziare a capire il nostro comportamento, non solo riguardo agli Usa, all’Italia o alla Germania. Si tratta di investire in uno scenario che bilancia il profilo di rischio-rendimento". Lo ha affermato Stefano De Angelis, Chief Financial Officer del Gruppo Enel, nella conference call di presentazione dei risultati dei primi 9 mesi 2025, rispondendo alle domande in merito all'evoluzione del capex.

"In Italia abbiamo un approccio diverso che in Spagna", ha aggiunto il CFO, "perché ora in Spagna siamo molto lunghi in termini di generazione mentre in Italia siamo drammaticamente corti". Quindi "l’approccio è diverso, ma alla fine dei giochi è la stessa cosa perché in Italia dovremmo essere più aggressivi in termini di prezzi e, lasciatemi dire, di attese, mentre in Spagna abbiamo basse aspettative perché quando guardiamo al mercato dei PPA solari non è un paese in cui si può immaginare oggi di avere un impianto fotovoltaico merchant che può essere costruito nei prossimi mesi o nei prossimi due anni".

Guardando agli Stati Uniti, si tratta di un "paese molto interessante", ha riconosciuto De Angelis perché "è uno dei paesi nel nostro raggio di azione", ricordando che "tra i nostri obiettivi abbiamo paesi in cui lo scenario di mercato, lo scenario geopolitico e lo scenario regolatorio sono visibili e meno volatili".

Negli Usa, ha aggiunto il manager, "abbiamo una pipeline che dovrebbe presentare alcune interessanti opportunità safe-harbour greenfield".

In merito alla opportunità per Enel nel business dei data center, De Angelis ha evidenziato che "come presentato un anno fa, questo è parte della nostra opportunità di crescita aggiuntiva", precisando anche ad oggi Enel sta lavorando ad una specifica pipeline tramite un'organizzazione appositamente dedicata costituita all’inizio dello scorso anno. "L’opportunità di business specifica è rappresentata dalla vendita del time-to-market". "Riguardo a questo business model, che è diverso da un modello di vendita spot, noi stiamo finalizzando il primo accordo preliminare in Italia dove abbiamo diversi potenziali siti nella nostra pipeline", ha affermato il CFO.

In Evidenza

ESI, Euroland Corporate avvia copertura con Buy e target price di 2,5 euro

13/11/2025, 19:50
Euroland Corporate ha avviato la copertura sul titolo ESI, società quotata su [...]

Petrolio a 58,79 dollari alle 19:30

13/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 58,79 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,51 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

13/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,51 euro/MWH alle 19:30.

Altea, marginalità operativa migliora nei 9 mesi. Ricavi in calo a 19,5 milioni

13/11/2025, 18:27
Altea Green Power, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nello [...]

Enel, risultati in crescita nei nove mesi 2025 guidati dalle attività internazionali

13/11/2025, 18:01
Il colosso elettrico italiano Enel ha alzato il velo sui risultati dei primi [...]

Terna, Beccali: piano capex completamente sostenibile, cessione quota rete non è sul tavolo

13/11/2025, 17:43
"L'88% del piano Capex 2024-2028 è già coperto da contratti, in aumento [...]

Focus

Usa, Hassett: report occupazione ottobre sarà pubblicato senza la lettura del tasso di disoccupazione

13/11/2025, 16:18
Il rapporto sull'occupazione di ottobre sarà [...]

Eurozona, produzione industriale in crescita ma sotto le attese a settembre

13/11/2025, 11:12
Cresce, ma meno delle attese la produzione industriale dell'Eurozona a settembre.

Produzione industriale Unione Europea (YoY) in settembre

13/11/2025, 11:05
Unione Europea, Produzione industriale in settembre su base annuale (YoY) +1,2%, invariato rispetto [...]

Unione Europea, Produzione industriale (MoM) in settembre

13/11/2025, 11:05
Unione Europea, Produzione industriale in settembre su base mensile (MoM) +0,2%, in aumento [...]

Facciamo il Punto

Petrolio a 58,97 dollari alle 15:40

13/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 58,97 dollari per barile alle 15:40.

In Evidenza

ESI, Euroland Corporate avvia copertura con Buy e target price di 2,5 euro

13/11/2025, 19:50
Euroland Corporate ha avviato la copertura sul titolo ESI, società quotata su [...]

Petrolio a 58,79 dollari alle 19:30

13/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 58,79 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 30,51 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

13/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,51 euro/MWH alle 19:30.

Altea, marginalità operativa migliora nei 9 mesi. Ricavi in calo a 19,5 milioni

13/11/2025, 18:27
Altea Green Power, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nello [...]

Enel, risultati in crescita nei nove mesi 2025 guidati dalle attività internazionali

13/11/2025, 18:01
Il colosso elettrico italiano Enel ha alzato il velo sui risultati dei primi [...]

Terna, Beccali: piano capex completamente sostenibile, cessione quota rete non è sul tavolo

13/11/2025, 17:43
"L'88% del piano Capex 2024-2028 è già coperto da contratti, in aumento [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE