martedì
4
novembre
Teleborsa

Assemblea Proxigas: il gas essenziale anche dopo la transizione energetica

articolo pubblicato il 3 novembre 2025 - 18.21 in Energia
Acquisire una nuova consapevolezza sul ruolo futuro del gas per sostenere e abilitare gli investimenti necessari a ridurre i costi e rendere l’utilizzo più sostenibile. Questi gli obiettivi dell’assemblea pubblica di Proxigas, l’Associazione Nazionale Industriali Gas, che si è tenuta a Roma presso la Lanterna di Fuksas.




“Nel sistema energetico odierno e futuro il gas non sarà il problema, ma parte della soluzione perché garantisce la sicurezza energetica oggi e consente la decarbonizzazione domani”, ha spiegato Pier Lorenzo dell’Orco, Presidente di Proxigas. Il messaggio è chiaro: il gas svolgerà un ruolo da protagonista anche oltre la transizione energetica per soddisfare una domanda energetica in crescita e garantire stabilità e sicurezza al sistema energetico.

Secondo Marta Bucci, Direttore Generale di Proxigas, “nel resto del mondo i consumi di gas crescono da decenni, lo scorso anno di quasi 80 miliardi, superando ormai i 4.100 miliardi di metri cubi. In Italia ed in Europa dal 2024 si assiste ad una ripresa dei consumi nonostante l’incremento significativo della capacità rinnovabile installata. Questo perché la natura intermittente delle fonti rinnovabili non programmabili richiede al gas di bilanciare la produzione di energia elettrica - spiega Bucci -. Inoltre l’elettrificazione dei consumi, anche in Europa, sta rallentando ed il gas rimane essenziale per molti settori di consumo. Dobbiamo acquisire una nuova consapevolezza: considerando anche le prospettive di crescita della domanda di energia per lo sviluppo dei data center, il gas in Europa resterà oltre la transizione e per questo occorre dare una prospettiva di lungo termine alle infrastrutture e ai contratti di approvvigionamento perché ne avremo bisogno, peraltro in coerenza con quello che già il resto del mondo sta facendo”.

Il nostro Paese può contare su un sistema infrastrutturale molto capillare e diversificato, tra reti di importazione, trasporto e impianti di GNL, capace di garantire la sicurezza delle forniture e la stabilità del sistema energetico: oggi gli stoccaggi pieni oltre il 90% ci permettono di guardare all’inverno con tranquillità.

“Guardando al futuro - ha sottolineato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin - la proposta di Proxigas individua diversi interventi: promuovere contratti di fornitura a lungo termine, potenziare le infrastrutture nazionali di importazione, stoccaggio e trasporto, dare continuità al processo di sviluppo del biometano e, più in generale, sostenere lo sviluppo dei low carbon gas e delle tecnologie funzionali alla decarbonizzazione del gas (CCUS). Tutto questo per ridurre i prezzi, rendere l’utilizzo del gas più sostenibile e cogliere l’opportunità di trasformare l’Italia in un vero hub del Mediterraneo del gas, capace non solo di soddisfare il fabbisogno interno ma anche di esportare verso il resto d’Europa”

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 31,83 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

03/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,83 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 61,24 dollari alle 19:30

03/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 61,24 dollari per barile alle 19:30.

Saipem: Barclays ha quota potenziale del 6,24%, JPMorgan del 5,84%

03/11/2025, 18:14
Barclays ha una partecipazione potenziale del 6,244% in Saipem, società di [...]

Petrolio a 60,78 dollari alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 60,78 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,73 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,73 euro/MWH alle 15:40.

Energia, MASE: 157 richieste per 1,85 GW a procedure competitive per fotovoltaico NZIA

03/11/2025, 14:52
Alla chiusura fissata per il 31 ottobre, sono state 157, per una potenza [...]

Focus

USA, ISM manifatturiero in ottobre

03/11/2025, 16:05
USA, ISM manifatturiero in ottobre pari a 48,7 punti, in calo rispetto al precedente 49,1 punti (la previsione era 49,4 punti).

USA, ISM manifatturiero ottobre scende a sorpresa a 48,7 punti

03/11/2025, 16:03
Peggiora l'attività manifatturiera negli Stati Uniti a ottobre 2025 e si mantiene in fase di [...]

PMI manifatturiero USA in ottobre

03/11/2025, 15:50
USA, PMI manifatturiero in ottobre pari a 52,5 punti, in aumento rispetto al precedente 52 punti (la previsione era 52,2 punti).

USA, PMI manifatturiero ottobre rivisto al rialzo a 52,5 punti

03/11/2025, 15:49
Migliora più delle attese l'attività manifatturiera degli Stati Uniti a ottobre 2025.

Facciamo il Punto

Petrolio a 60,78 dollari alle 11:30

03/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 60,78 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 31,83 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

03/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,83 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 61,24 dollari alle 19:30

03/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 61,24 dollari per barile alle 19:30.

Saipem: Barclays ha quota potenziale del 6,24%, JPMorgan del 5,84%

03/11/2025, 18:14
Barclays ha una partecipazione potenziale del 6,244% in Saipem, società di [...]

Petrolio a 60,78 dollari alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 60,78 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,73 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

03/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,73 euro/MWH alle 15:40.

Energia, MASE: 157 richieste per 1,85 GW a procedure competitive per fotovoltaico NZIA

03/11/2025, 14:52
Alla chiusura fissata per il 31 ottobre, sono state 157, per una potenza [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE