lunedì
11
dicembre
Teleborsa

Terna: a ottobre consumi elettrici in rialzo del 4,2% ma cala l’industria del 3,3%

articolo pubblicato il 20 novembre 2023 - 19.49 in Energia
In recupero il valore dei consumi elettrici di ottobre. Secondo i dati di Terna , la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, lo scorso mese la domanda di elettricità in Italia è stata pari a 25,8 miliardi di kWh, con una crescita del 4,2% rispetto a ottobre 2022. Tale variazione positiva, che solo parzialmente recupera il dato negativo (-6,2%) di ottobre 2022, è stata raggiunta con un giorno lavorativo in più (22 invece di 21) e una temperatura media mensile superiore di 1°C rispetto a ottobre 2022. Rettificando il dato da tali effetti, la variazione rispetto allo stesso mese dello scorso anno è pari a +3,2%.



Nel dettaglio, la temperatura media di ottobre ha superato di ben 2,7°C la media di lungo periodo, battendo il record già registrato a ottobre dello scorso anno. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, l’indice IMCEI elaborato da Terna, che prende in esame i consumi industriali di circa 1.000 imprese "energivore", registra un calo del 3,3%. Variazioni positive nei comparti dei mezzi di trasporto, cemento, calce e gesso e alimentari; in calo i metalli non ferrosi, siderurgia, cartaria, ceramiche e vetrarie, chimica. Stazionaria la meccanica.

In termini congiunturali, il valore della richiesta elettrica, destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura, risulta in leggera crescita (+0,5%) rispetto a settembre 2023. In diminuzione invece la variazione congiunturale dell’indice IMCEI (-1%). Secondo le rilevazioni degli ultimi mesi la flessione dell’indice appare stabilizzarsi su livelli inferiori rispetto agli anni precedenti la pandemia.

Nei primi dieci mesi del 2023, la richiesta cumulata di energia elettrica in Italia è in calo del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2022 (-2,4% il dato rettificato). Segno meno anche per l’Indice IMCEI, che da gennaio a ottobre fa registrare un -4,6%. A livello territoriale, la variazione tendenziale di ottobre 2023 è risultata ovunque positiva: +3,4% al Nord, +4,8% al Centro e +5,7% al Sud e nelle Isole.

Nel mese di ottobre la domanda di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per l’81,5% con la produzione nazionale e, per la quota restante (18,5%), dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione nazionale netta è risultata pari a 21,2 miliardi di kWh, in flessione dell’1% rispetto a ottobre 2022.

Prosegue rispetto allo scorso anno il recupero della produzione da fonte idrica rinnovabile (+87,2%); in aumento anche la fonte eolica (+72,7%), fotovoltaica (+9,2%) e geotermica (+1,1%). In flessione la produzione da fonte termica (-17,3%), con in particolare un calo del 74% del carbone anche a valle della conclusione del programma di massimizzazione.

Lo scorso mese le fonti rinnovabili hanno prodotto complessivamente 9,2 miliardi di kWh, coprendo il 35,6% della domanda elettrica (contro il 27,5% di ottobre 2022). La produzione da rinnovabili a ottobre è stata così suddivisa: 36,5% idrico, 24,9% fotovoltaico, 20,3% eolico, 13,3% biomasse, 5% geotermico.

Secondo le rilevazioni Terna illustrate nel report mensile, considerando tutte le fonti rinnovabili, nei primi dieci mesi del 2023 l’incremento di capacità in Italia è pari a 4.434 MW, un valore superiore di circa 2.080 MW (+88%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Estendendo l’analisi agli ultimi 12 mesi (da novembre 2022 a ottobre 2023) l’incremento di capacità installata è pari a 5.116 MW.

Per quanto riguarda il saldo import-export, la variazione tendenziale anche questo mese risulta positiva (+35,1%) per effetto di una diminuzione dell’export (-55,5%) e di una crescita dell’import (+24,4%).

L’analisi dettagliata della domanda elettrica mensile provvisoria del 2022 e del 2023 è disponibile nella pubblicazione "Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico".

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 36,56 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

11/12/2023, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 36,56 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 71,57 dollari alle 19:30

11/12/2023, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 71,57 dollari per barile alle 19:30.

Energia, passaggio a mercato libero. Sindacati: “Si perderanno 2 mila posti di lavoro e rischio di truffe per i clienti”

11/12/2023, 18:25
"E` assolutamente folle e irresponsabile la decisione del Governo di ignorare [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 36,22 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

11/12/2023, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 36,22 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 70,98 dollari alle 15:40

11/12/2023, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 70,98 dollari per barile alle 15:40.

Occidental Petroleum acquista CrownRock per 12 miliardi di dollari

11/12/2023, 13:50
Occidental Petroleum, società statunitense produttrice ed esploratrice di [...]

Focus

Appuntamenti macroeconomici: settimana dell'11 dicembre 2023

11/12/2023, 08:10
Martedì 12/12/2023 00:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced.

Fiducia consumatori Università Michigan USA in dicembre

08/12/2023, 16:05
USA, Fiducia consumatori Università Michigan in dicembre pari a 69,4 punti, in aumento rispetto al [...]

Variazione occupati USA in novembre

08/12/2023, 14:35
USA, Variazione occupati in novembre pari a 199K unità, in aumento rispetto al precedente 150K unità (la previsione era 180K unità).

Tasso disoccupazione USA in ottobre

08/12/2023, 14:35
USA, Tasso disoccupazione in ottobre pari a +3,7%, in calo rispetto al precedente +3,9% (la previsione era +3,9%).

Facciamo il Punto

L'Ecopillola di Andrea Ferretti: la corsa all' oro delle Banche Centrali

11/12/2023, 18:08
Il prezzo dell'Oro ha spiccato il volo, arrivando a superare i 2.000 dollari l'oncia sui mercati [...]

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 36,56 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

11/12/2023, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 36,56 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 71,57 dollari alle 19:30

11/12/2023, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 71,57 dollari per barile alle 19:30.

Energia, passaggio a mercato libero. Sindacati: “Si perderanno 2 mila posti di lavoro e rischio di truffe per i clienti”

11/12/2023, 18:25
"E` assolutamente folle e irresponsabile la decisione del Governo di ignorare [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 36,22 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

11/12/2023, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 36,22 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 70,98 dollari alle 15:40

11/12/2023, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 70,98 dollari per barile alle 15:40.

Occidental Petroleum acquista CrownRock per 12 miliardi di dollari

11/12/2023, 13:50
Occidental Petroleum, società statunitense produttrice ed esploratrice di [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE