lunedì
10
novembre
Chi siamo
Energia
Macroeconomia
Commodities
Caro energia, Cattaneo (Enel): intesa con energivori per soluzioni efficaci
articolo pubblicato il 10 novembre 2025 - 18.35 in
Energia
“Si fa spesso populismo energetico, confondendo il prezzo dell’energia all’ingrosso con la bolletta.
Occorre fare chiarezza: in Italia, il differenziale dei costi per i clienti residenziali e le PMI rispetto all’Europa non è così ampio come invece per le imprese energivore. E la differenza è contenuta grazie agli oneri di rete, che sono più bassi rispetto alla media europea. Il problema del caro energia riguarda soprattutto le grandi aziende energivore che pagano un prezzo dell’elettricità più alto rispetto alla media europea e per questo sono a rischio delocalizzazione e vanno giustamente supportate. Per questo, l’associazione di cui facciamo parte con gli altri produttori elettrici ha individuato, insieme a Confindustria, alcune possibili soluzioni immediate, concrete ed efficaci”. Sono le parole dell’Amministratore Delegato di
Enel Flavio Cattaneo
all'assemblea di
Federacciai
a Dalmine (Bergamo),
accolte da un applauso.
“In particolare,
meccanismi come l’Energy Release e l’Hydro Release,
permetterebbero di fornire fino a oltre 30 terawattora di energia rinnovabile alle imprese a prezzi inferiori alla media europea. È un passo molto importante che, come ha detto Antonio Gozzi, vede produttori e grandi consumatori collaborare per assicurare la competitività del settore industriale. Enel come sempre farà la sua parte; il tema energetico va affrontato come Sistema-Paese, così come sta facendo il Governo che a quanto ci risulta sta lavorando per trovare soluzioni per contenere il costo dell’energia per gli energivori e anche per ridurre il gap delle altre categorie con l’Europa”, ha aggiunto Cattaneo.
“Il sistema energetico italiano
è strutturalmente corto e fortemente dipendente dalle importazioni, una condizione che rischia di peggiorare con il phase-out della generazione termoelettrica e il continuo aumento della domanda. Servono soluzioni strutturali per garantire la sicurezza e l’indipendenza energetica del Paese. Nel breve termine, occorre sbloccare le autorizzazioni per nuovi impianti rinnovabili: realizzare nuovo idroelettrico e anche nuovi pompaggi. Questi ultimi rappresentano il miglior sistema di accumulo possibile perché dipendono dalla nostra risorsa idrica e non dalle tecnologie asiatiche. Oggi ci sono 150GW di progetti di rinnovabili fermi per veti e lungaggini che potrebbero contribuire ad abbassare in modo decisivo i prezzi energetici. Nel medio e lungo termine, è necessario affiancare alle rinnovabili delle fonti programmabili, come ad esempio il nucleare di nuova generazione. Un mix più equilibrato ci permetterebbe di ridurre la dipendenza dall’estero e contenere i costi dell’energia”, ha concluso il Ceo del gruppo energetico.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 30,97 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
10/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,97 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 59,95 dollari alle 19:30
10/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,95 dollari per barile alle 19:30.
Eni celebra 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange
10/11/2025, 16:31
Eni ha celebrato oggi 10 novembre presso la sede del New York Stock Exchange [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 30,86 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
10/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,86 euro/MWH alle 15:40.
Petrolio a 59,74 dollari alle 15:40
10/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,74 dollari per barile alle 15:40.
Energia: ENEA sviluppa collettore solare più efficiente
10/11/2025, 14:10
Sviluppare un innovativo collettore solare parabolico lineare, più efficiente [...]
Focus
Eurozona, indice Sentix peggiora a novembre a -7,4 punti
10/11/2025, 10:52
Peggiora a sorpresa il sentiment degli investitori in Europa.
Unione Europea, Indice Sentix in novembre
10/11/2025, 10:35
Unione Europea, Indice Sentix in novembre pari a -7,4 punti, in calo rispetto al precedente -5,4 punti (la previsione era -3,9 punti).
Leading indicator Giappone in settembre
10/11/2025, 09:00
Giappone, Leading indicator in settembre pari a 108 punti, in aumento rispetto al precedente 107 punti (la previsione era 107,9 punti).
Appuntamenti macroeconomici: settimana del 10 novembre 2025
10/11/2025, 08:10
Lunedì 10/11/2025 06:00 Giappone: Leading indicator (atteso 107,9 punti; preced.
Facciamo il Punto
Natural Gas (Amsterdam) a 31,2 euro per Megawatt-Ora alle 11:30
10/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,2 euro/MWH alle 11:30.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 30,97 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
10/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,97 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 59,95 dollari alle 19:30
10/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,95 dollari per barile alle 19:30.
Eni celebra 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange
10/11/2025, 16:31
Eni ha celebrato oggi 10 novembre presso la sede del New York Stock Exchange [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 30,86 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
10/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,86 euro/MWH alle 15:40.
Petrolio a 59,74 dollari alle 15:40
10/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,74 dollari per barile alle 15:40.
Energia: ENEA sviluppa collettore solare più efficiente
10/11/2025, 14:10
Sviluppare un innovativo collettore solare parabolico lineare, più efficiente [...]
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Focus
Eurozona, indice Sentix peggiora a novembre a -7,4 punti
10/11/2025, 10:52
Peggiora a sorpresa il sentiment degli investitori in Europa.
Unione Europea, Indice Sentix in novembre
10/11/2025, 10:35
Unione Europea, Indice Sentix in novembre pari a -7,4 punti, in calo rispetto al precedente -5,4 punti (la previsione era -3,9 punti).
Leading indicator Giappone in settembre
10/11/2025, 09:00
Giappone, Leading indicator in settembre pari a 108 punti, in aumento rispetto al precedente 107 punti (la previsione era 107,9 punti).
Appuntamenti macroeconomici: settimana del 10 novembre 2025
10/11/2025, 08:10
Lunedì 10/11/2025 06:00 Giappone: Leading indicator (atteso 107,9 punti; preced.
Facciamo il Punto
Natural Gas (Amsterdam) a 31,2 euro per Megawatt-Ora alle 11:30
10/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,2 euro/MWH alle 11:30.