sabato
13
settembre
Chi siamo
Energia
Macroeconomia
Commodities
Energia, Graditi (ENEA): serve integrare tecnologie, fonti e vettori energetici
articolo pubblicato il 12 settembre 2025 - 18.10 in
Energia
"L’evoluzione del sistema energetico
avrà un ruolo di primo piano per il conseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e 2050
. L’attuale modello non possiede il necessario livello di flessibilità per essere funzionale a un’economia decarbonizzata".
Lo ha affermato oggi a Trevi il
direttore generale ENEA Giorgio Graditi
, intervenendo alla sessione "Tutto è in rete – Energia, comunità e tecnologia nella nuova transizione" della IX edizione delle "
Giornate dell’energia e dell’economia circolare
", che quest’anno ha come titolo "
Cambia il mondo, tutto cambia. Che fine fa la transizione?
". L’iniziativa è promossa da
Globe Italia e WEC Italia
, in collaborazione con l’Associazione italiana dei collaboratori parlamentari e l’agenzia di stampa Askanews.
"Per mantenere adeguati livelli di sicurezza e resilienza, il sistema energetico del futuro, caratterizzato dalla crescita della generazione distribuita, dovrà integrare tecnologie, fonti, vettori e soluzioni smart orientate a rendere il sistema sempre più flessibile", ha proseguito Graditi. "Tale approccio – aggiunge – potrà
rafforzare la competitività dell’economia nazionale e europea
, promuovendo tecnologie e soluzioni basate su IA, IoT, Big Data e blockchain, sia per implementare il monitoraggio e il controllo dei sistemi e delle infrastrutture sia per l’analisi dei dati strategici, fino ad arrivare alla creazione di nuove economie (token e sharing economy)".
"La realizzazione di un sistema energetico con un maggiore grado di integrazione e smartizzazione rappresenta, inoltre, un
modello multidirezionale in cui i consumatori potranno svolgere un ruolo attivo e proattivo
nell’approvvigionamento energetico, contribuendo all’equilibrio e alla flessibilità del sistema attraverso la produzione decentralizzata", ha concluso Graditi.
Le "Giornate dell’energia e dell’economia circolare" sono
uno spazio per un dialogo aperto tra istituzioni, ricerca, imprese, giovani generazioni e operatori dell’informazione
nell’ottica di una visione condivisa sull’economia verde.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 32,63 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
12/09/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,63 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 62,61 dollari alle 19:30
12/09/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 62,61 dollari per barile alle 19:30.
Natural Gas (Amsterdam) a 32,67 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
12/09/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,67 euro/MWH alle 15:40.
Petrolio a 63,39 dollari alle 15:40
12/09/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 63,39 dollari per barile alle 15:40.
Energia, via libera al DPCM Mase-Mimit-Mit: stop al carbone in Sardegna
12/09/2025, 14:30
È stato firmato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - [...]
Eni: "Descalzi incontra delegazione USA di alto livello"
12/09/2025, 14:08
Nel corso di una serie di incontri, l'ambasciatore degli Stati Uniti Tilman [...]
Focus
USA, Fiducia consumatori Università Michigan in settembre
12/09/2025, 16:10
USA, Fiducia consumatori Università Michigan in settembre pari a 55,4 punti, in calo rispetto al [...]
USA, fiducia consumatori Università di Michigan settembre cala a 55,4 punti
12/09/2025, 16:01
Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori americani a settembre 2025.
Regno Unito, inflazione alta e crescita debole. Bank of England sotto pressione
12/09/2025, 11:54
Nel mese di luglio il PIL del Regno Unito è rimasto invariato, in linea con le attese e con un [...]
Regno Unito, aumenta deficit bilancia commerciale a luglio
12/09/2025, 11:21
Il commercio estero della Gran Bretagna evidenzia a luglio un deficit di 22,24 miliardi di [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 62,68 dollari alle 11:30
12/09/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 62,68 dollari per barile alle 11:30.
In Evidenza
Natural Gas (Amsterdam) a 32,63 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
12/09/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,63 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 62,61 dollari alle 19:30
12/09/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 62,61 dollari per barile alle 19:30.
Natural Gas (Amsterdam) a 32,67 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
12/09/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,67 euro/MWH alle 15:40.
Petrolio a 63,39 dollari alle 15:40
12/09/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 63,39 dollari per barile alle 15:40.
Energia, via libera al DPCM Mase-Mimit-Mit: stop al carbone in Sardegna
12/09/2025, 14:30
È stato firmato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - [...]
Eni: "Descalzi incontra delegazione USA di alto livello"
12/09/2025, 14:08
Nel corso di una serie di incontri, l'ambasciatore degli Stati Uniti Tilman [...]
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Focus
USA, Fiducia consumatori Università Michigan in settembre
12/09/2025, 16:10
USA, Fiducia consumatori Università Michigan in settembre pari a 55,4 punti, in calo rispetto al [...]
USA, fiducia consumatori Università di Michigan settembre cala a 55,4 punti
12/09/2025, 16:01
Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori americani a settembre 2025.
Regno Unito, inflazione alta e crescita debole. Bank of England sotto pressione
12/09/2025, 11:54
Nel mese di luglio il PIL del Regno Unito è rimasto invariato, in linea con le attese e con un [...]
Regno Unito, aumenta deficit bilancia commerciale a luglio
12/09/2025, 11:21
Il commercio estero della Gran Bretagna evidenzia a luglio un deficit di 22,24 miliardi di [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 62,68 dollari alle 11:30
12/09/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 62,68 dollari per barile alle 11:30.