martedì
16
settembre
Chi siamo
Energia
Macroeconomia
Commodities
Auto, S&P Global Ratings: Con dazi Trump su import, anche -17% Ebitda per costruttori Ue
articolo pubblicato il 29 novembre 2024 - 18.22 in
Energia
Un dazio Usa del 20% sulle importazioni di veicoli leggeri dall’Ue e dal Regno Unito e un dazio del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada - si legge su l'Agenzia Stampa Energia Oltre - potrebbero costare alle case automobilistiche europee e statunitensi interessate fino al 17% del loro EBITDA annuale combinato nel peggiore dei casi. È quanto sottolinea S&P Global Ratings nel suo“Auto Industry Buckles Up For Trump’s Proposed Tariffs On Car Imports”, pubblicato oggi.
PRODUTTORI OEM I PIU’ PENALIZZATI
- L’agenzia di rating prevede che i produttori di apparecchiature originali (OEM) potrebbero sopportare una quota significativa dell’aumento dei dazi, “ma prevediamo che le misure di mitigazione ridurranno l’effetto in modo sostanziale”.
VOLVO E JLR I PIU’ COLPITI MA ANCHE GM E STELLANTIS, PIU’ CONTENUTO PER BMW E MERCEDES
- “Particolarmente esposti a un potenziale aumento dei dazi sono gli OEM premium Volvo Cars e JLR – data la loro forte dipendenza dalla produzione europea – e GM e Stellantis a causa del volume di auto che assemblano in Messico e, in parte, in Canada. I rischi per BMW e Mercedes sono più contenuti”, ha dichiarato Lukas Paul, analista del credito di S&P Global Ratings.
DAZI ELEVATI COMBINATI CON REGOLAZION CO2 IN EUROPA E ALLA CONCORRENZA DELLA CINA POSSONO AUMENTARE I RISCHI DI DECLASSAMENTO DELLE CASE AUTOMOBILISTICHE
- S&P Global Ratings prevede infine che “le azioni di mitigazione renderanno gestibili i dazi potenzialmente più elevati, ma gli effetti combinati dei dazi, di una più severa regolamentazione delle emissioni di CO2 in Europa a partire dal 2025 e della pressione sugli utili dovuta alla maggiore concorrenza in Cina e in Europa potrebbero aumentare il rischio di declassamento”.
In Evidenza
UE vende all'asta 3,27 milioni di quote di emissione a 76,17 euro/t
16/09/2025, 20:16
L'Unione europea ha venduto quasi 3,27 milioni di quote di emissione (EUA) [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 32,35 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
16/09/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,35 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 64,67 dollari alle 19:30
16/09/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 64,67 dollari per barile alle 19:30.
New York: ingrana la marcia Occidental Petroleum
16/09/2025, 18:00
Seduta decisamente positiva per la compagnia americana di gas e petrolio, che [...]
New York: Occidental Petroleum sale verso 47,88 USD
16/09/2025, 18:00
Grande giornata per la compagnia americana di gas e petrolio, che sta mettendo [...]
Notte Ricercatori 2025, Roma: ENEA apre Centro Casaccia
16/09/2025, 16:56
in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di [...]
Focus
Zona euro, nel secondo trimestre costo del lavoro in aumento del 3,6%
16/09/2025, 19:22
Secondo Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, nel secondo trimestre del 2025 il costo [...]
Usa, a settembre indice mercato immobiliare NAHB stabile a 32 punti
16/09/2025, 16:48
Stabile la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall'indice NAHB.
Usa, a luglio scorte industria +0,2% m/m e vendite +1,0% m/m
16/09/2025, 16:32
Accelerano a luglio le scorte e vendite dell'industria.
USA, Indice NAHB in settembre
16/09/2025, 16:10
USA, Indice NAHB in settembre pari a 32 punti, invariato rispetto al precedente (la previsione era 33 punti).
Facciamo il Punto
Oro su nuovo record oltre 3.700 dollari e euro a 1,18 USD
16/09/2025, 15:43
L'oro si conferma in rally e tocca nuovi record storici, sfondando anche la soglia dei 3.700 [...]
In Evidenza
UE vende all'asta 3,27 milioni di quote di emissione a 76,17 euro/t
16/09/2025, 20:16
L'Unione europea ha venduto quasi 3,27 milioni di quote di emissione (EUA) [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 32,35 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
16/09/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,35 euro/MWH alle 19:30.
Petrolio a 64,67 dollari alle 19:30
16/09/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 64,67 dollari per barile alle 19:30.
New York: ingrana la marcia Occidental Petroleum
16/09/2025, 18:00
Seduta decisamente positiva per la compagnia americana di gas e petrolio, che [...]
New York: Occidental Petroleum sale verso 47,88 USD
16/09/2025, 18:00
Grande giornata per la compagnia americana di gas e petrolio, che sta mettendo [...]
Notte Ricercatori 2025, Roma: ENEA apre Centro Casaccia
16/09/2025, 16:56
in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di [...]
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Focus
Zona euro, nel secondo trimestre costo del lavoro in aumento del 3,6%
16/09/2025, 19:22
Secondo Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, nel secondo trimestre del 2025 il costo [...]
Usa, a settembre indice mercato immobiliare NAHB stabile a 32 punti
16/09/2025, 16:48
Stabile la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall'indice NAHB.
Usa, a luglio scorte industria +0,2% m/m e vendite +1,0% m/m
16/09/2025, 16:32
Accelerano a luglio le scorte e vendite dell'industria.
USA, Indice NAHB in settembre
16/09/2025, 16:10
USA, Indice NAHB in settembre pari a 32 punti, invariato rispetto al precedente (la previsione era 33 punti).
Facciamo il Punto
Oro su nuovo record oltre 3.700 dollari e euro a 1,18 USD
16/09/2025, 15:43
L'oro si conferma in rally e tocca nuovi record storici, sfondando anche la soglia dei 3.700 [...]