giovedì
20
novembre
Teleborsa

Germania, consumo energia in calo dell'1,1% nel 2024 con clima mite ed economia debole

articolo pubblicato il 18 marzo 2025 - 15.43 in Energia
Il calo dei consumi energetici della Germania ha rallentato lo scorso anno. Nel 2024, il consumo di energia primaria è diminuito dell'1,1%, attestandosi a 359,6 milioni di tonnellate equivalenti di carbone fossile (Mtce) rispetto all'anno precedente. Nel 2023 il calo era di poco inferiore all'8%. Lo afferma il rapporto annuale dell'AGEB, gruppo di ricerca sul mercato energetico fondato da diverse importanti associazioni tedesche del settore, secondo cui il consumo energetico in Germania è attualmente inferiore di quasi il 30% rispetto al picco precedente del 1990 ed è ormai simile a quello consumato nella Germania occidentale nei primi anni '70.

"Il clima più caldo rispetto all'anno precedente ha ridotto i consumi energetici legati al riscaldamento degli ambienti - si legge nel rapporto - A causa della continua mancanza di ripresa economica, gli sviluppi economici non hanno avuto alcun impatto significativo sul consumo di energia". Allo stesso tempo, la continua crescita demografica e il calo dei prezzi dell'energia hanno portato ad un aumento dei consumi. Inoltre, "gli effetti statistici particolari derivanti dall'eliminazione graduale dell'energia nucleare e dalla progressiva sostituzione dei combustibili fossili nella produzione di energia elettrica con fonti rinnovabili porteranno a ulteriori risparmi di energia primaria".

Scendendo nei dettagli, il consumo di lignite è diminuito del 10,2% nel 2024. Questo sviluppo riflette la crescente produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, nonché la riduzione della capacità di generazione di energia dalla lignite a seguito dell'attuale eliminazione graduale del carbone. Il consumo di gas naturale è aumentato del 4% nel 2024. L'aumento della domanda è dovuto principalmente al calo dei prezzi, anche se i prezzi all'ingrosso restano notevolmente più alti rispetto al periodo precedente la crisi energetica; la produzione di energia elettrica da gas naturale è aumentata di circa il 3 percento, mentre la produzione di teleriscaldamento da gas naturale è rimasta al livello dell'anno precedente.

Nel 2024 sono stati importati dall'estero 24 miliardi di kWh in più di energia elettrica rispetto a quella che la Germania ha trasportato verso altri Paesi. Ciò significa che la Germania è tornata ad essere un importatore netto di energia elettrica. Le esportazioni sono diminuite dell'8%, mentre le importazioni sono aumentate del 16% rispetto all'anno precedente.

In Evidenza

Petrolio a 59,69 dollari alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,69 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,08 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,08 euro/MWH alle 15:40.

Alerion, Kepler Cheuvreux alza target price e conferma Buy

20/11/2025, 13:24
Kepler Cheuvreux ha incrementato a 24,50 euro per azione (dai precedenti 24,00 [...]

UE, spesi 6,5 miliardi di euro per meccanismi di capacità nel 2024. Dipendenti da gas

20/11/2025, 13:18
Il sistema elettrico europeo interconnesso offre resilienza contro shock [...]

Piazza Affari: positiva la giornata per A2A

20/11/2025, 12:30
Balza in avanti l'utility lombarda, che amplia la performance positiva odierna [...]

Milano-Cortina, Di Foggia (Terna): investimento che va oltre evento olimpico di cui cittadini beneficeranno

20/11/2025, 12:08
“I Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 rappresentano, per le [...]

Focus

Usa, stoccaggi gas ultima settimana -14 BCF

20/11/2025, 16:37
Calano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l'Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento [...]

USA, Stoccaggi gas (WoW) nella settimana del 14 novembre

20/11/2025, 16:35
USA, Stoccaggi gas nella settimana del 14 novembre su base settimanale (WoW) -14 Mld piedi cubi, in [...]

Usa, vendita di case esistenti ottobre +1,2% su mese

20/11/2025, 16:24
Segnali positivi giungono dal mercato immobiliare statunitense.

Eurozona, fiducia consumatori novembre preliminare stabile a -14,2 punti

20/11/2025, 16:15
A novembre 2025 la stima preliminare dell'indicatore di fiducia dei consumatori, stilato dalla [...]

Facciamo il Punto

Petrolio a 59,84 dollari alle 11:30

20/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 59,84 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Petrolio a 59,69 dollari alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,69 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,08 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,08 euro/MWH alle 15:40.

Alerion, Kepler Cheuvreux alza target price e conferma Buy

20/11/2025, 13:24
Kepler Cheuvreux ha incrementato a 24,50 euro per azione (dai precedenti 24,00 [...]

UE, spesi 6,5 miliardi di euro per meccanismi di capacità nel 2024. Dipendenti da gas

20/11/2025, 13:18
Il sistema elettrico europeo interconnesso offre resilienza contro shock [...]

Piazza Affari: positiva la giornata per A2A

20/11/2025, 12:30
Balza in avanti l'utility lombarda, che amplia la performance positiva odierna [...]

Milano-Cortina, Di Foggia (Terna): investimento che va oltre evento olimpico di cui cittadini beneficeranno

20/11/2025, 12:08
“I Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 rappresentano, per le [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE