sabato
15
novembre
Chi siamo
Energia
Macroeconomia
Commodities
DEA avvia roadshow per quotazione a Piazza Affari
articolo pubblicato il 10 giugno 2024 - 15.32 in
Energia
DEA
, società attiva nella distribuzione di energia elettrica e gestione della pubblica illuminazione in Abruzzo, Marche e Liguria, ha avviato il roadshow di incontri con investitori istituzionali, family office e investitori professionali italiani ed esteri per la
quotazione su Euronext Growth Milan (EGM)
, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.
La società è
nata nel 2015
in forma di S.r.l. a seguito del conferimento del ramo d'azienda della multiutility Astea, comprensivo delle attività di distribuzione e misura dell'energia elettrica, entrambe oggetto di concessione rilasciata dal Ministero Industria Commercio e Artigianato in data 2 maggio 2001 e con scadenza il 31 dicembre 2030, e il servizio di illuminazione pubblica. Dal 2016 la società si è trasformata in S.p.A. in occasione del conferimento delle attività di distribuzione elettrica in capo ad ASP Polverigi, che è entrata nella compagine societaria. Nel 2023 DEA si è aggiudicata la procedura a evidenza pubblica per la cessione delle reti di distribuzione e misura dell'energia elettrica nel Comune di Magliano di Tenna (FM); inoltre, a seguito delle sottoscrizioni di aumento di capitale mediante conferimento in natura dei rami di distribuzione e misura dell'energia elettrica, sono entrate nel gruppo anche Odoardo Zecca, Energie Offida, Comune di Offida e Amaie.
Oggi la società gestisce attualmente oltre
2.800 chilometri di rete di distribuzione elettrica
, nonché più di 84.000 Points of Delivery (PoD). Nel corso del 2023, DEA ha conseguito ricavi totali pro forma superiori a 29 milioni di euro (+112% rispetto al 2022), con un EBITDA pari a 10,2 milioni di euro (+136% rispetto al 2022) e un EBITDA margin pari a circa il 35%.
DEA ha scelto la strada dell'IPO per proseguire la strategia di crescita ed
entrare a far parte dell'élite dei primi dieci operatori infrastrutturali attivi nella distribuzione di energia elettrica
. La società detiene l'opzione di acquistare ulteriori 24.000 PoD circa da E-Distribuzione (Gruppo
ENEL
) nel territorio di Sanremo. Tale acquisto comporterà il superamento della soglia di 100.000 PoD e, secondo quanto previsto dal Decreto Bersani, permetterà a DEA di partecipare alle gare per la concessione della distribuzione elettrica nel 2030.
"DEA è nata nel 2015 e già nel 2016 completava la prima acquisizione - ha commentato il
Direttore Generale Massimiliano Riderelli Belli
- Oggi possiamo dire che la strategia di M&A che abbiamo attuato ha dato i propri frutti e i risultati ottenuti nell'esercizio 2023 confermano la nostra visione. Attualmente la transizione energetica rappresenta una grande opportunità e un fattore di riorganizzazione del settore; pertanto, puntiamo a ritagliarci un ruolo da protagonisti su tutto il territorio nazionale. Aprire il nostro capitale al mercato attraverso l'ammissione su Euronext Growth Milan ci consentirà di proseguire su questa linea, potenziando la nostra capacità finanziaria con l'obiettivo di proseguire e accelerare il nostro ruolo attivo nel consolidamento del settore della distribuzione energetica".
In Evidenza
Petrolio a 60,15 dollari alle 19:30
14/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 60,15 dollari per barile alle 19:30.
Natural Gas (Amsterdam) a 31,04 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
14/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,04 euro/MWH alle 19:30.
Tyrrhenian Lab, Di Foggia (Terna): "investimento concreto nel futuro del nostro Paese"
14/11/2025, 18:16
E' stata inaugurata oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del [...]
Terna, Tyrrhenian Lab: al via la quarta edizione del master per la transizione energetica del Paese
14/11/2025, 17:18
Si inaugura oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del sistema [...]
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali: Fondazione Milano Cortina 2026 sigla partnership con Terna
14/11/2025, 16:49
Fondazione Milano Cortina 2026 e Terna annunciano una nuova partnership che [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 31,14 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,14 euro/MWH alle 15:40.
Focus
USA, stoccaggi gas ultima settimana +33 BCF
14/11/2025, 16:40
Salgono più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l'Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento [...]
Stoccaggi gas USA (WoW) nella settimana del 7 novembre
14/11/2025, 16:35
USA, Stoccaggi gas nella settimana del 7 novembre su base settimanale (WoW) 45 Mld piedi cubi, in [...]
Nel terzo trimestre crescita caratterizzata da notevoli differenze tra le maggiori economie dell’eurozona
14/11/2025, 12:54
Nel terzo trimestre del 2025 l’economia dell’area [...]
Eurozona, a settembre avanzo commerciale internazionale di merci accelera a 19,4 miliardi
14/11/2025, 11:29
Secondo Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione Europea, le prime stime del saldo dell'area [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 59,71 dollari alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,71 dollari per barile alle 15:40.
In Evidenza
Petrolio a 60,15 dollari alle 19:30
14/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 60,15 dollari per barile alle 19:30.
Natural Gas (Amsterdam) a 31,04 euro per Megawatt-Ora alle 19:30
14/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,04 euro/MWH alle 19:30.
Tyrrhenian Lab, Di Foggia (Terna): "investimento concreto nel futuro del nostro Paese"
14/11/2025, 18:16
E' stata inaugurata oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del [...]
Terna, Tyrrhenian Lab: al via la quarta edizione del master per la transizione energetica del Paese
14/11/2025, 17:18
Si inaugura oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del sistema [...]
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali: Fondazione Milano Cortina 2026 sigla partnership con Terna
14/11/2025, 16:49
Fondazione Milano Cortina 2026 e Terna annunciano una nuova partnership che [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 31,14 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,14 euro/MWH alle 15:40.
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Focus
USA, stoccaggi gas ultima settimana +33 BCF
14/11/2025, 16:40
Salgono più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l'Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento [...]
Stoccaggi gas USA (WoW) nella settimana del 7 novembre
14/11/2025, 16:35
USA, Stoccaggi gas nella settimana del 7 novembre su base settimanale (WoW) 45 Mld piedi cubi, in [...]
Nel terzo trimestre crescita caratterizzata da notevoli differenze tra le maggiori economie dell’eurozona
14/11/2025, 12:54
Nel terzo trimestre del 2025 l’economia dell’area [...]
Eurozona, a settembre avanzo commerciale internazionale di merci accelera a 19,4 miliardi
14/11/2025, 11:29
Secondo Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione Europea, le prime stime del saldo dell'area [...]
Facciamo il Punto
Petrolio a 59,71 dollari alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,71 dollari per barile alle 15:40.