sabato
12
luglio
Teleborsa

Energia, ENEA: al via progetto "e-SHyIPS" per promuovere l'utilizzo dell'idrogeno nel settore marittimo

articolo pubblicato il 9 luglio 2024 - 16.51 in Energia
Sviluppare un quadro normativo per consentire l'utilizzo dell'idrogeno nel trasporto marittimo. È questo l'obiettivo del progetto e-SHyIPS, che conta su un finanziamento europeo di oltre 400 mila euro e al quale partecipa anche l'Italia con ENEA, all'interno del consorzio Atena, insieme a Politecnico di Milano (coordinatore) e Cineca per complessivi 14 partner provenienti da 7 Paesi Ue.

"Il progetto e-SHyIPS si inserisce in uno scenario europeo che vede ancora una scarsa diffusione delle imbarcazioni alimentate a idrogeno e l'assenza di una regolamentazione riconosciuta e condivisa a livello internazionale che disciplini l'adozione dell'idrogeno a bordo – spiega Viviana Cigolotti, responsabile della Divisione ENEA di Tecnologie e vettori per la decarbonizzazione –. Dato che risultano insufficienti le linee guida dell'International Maritime Organization (IMO) sulle celle a combustibile alimentate a idrogeno per la propulsione navale, e-SHyIPS intende definire un processo di certificazione che integri le attività di ricerca sugli standard con simulazioni ed esperimenti di laboratorio, al fine di passare dalla teoria all'applicazione".

Esperti di livello internazionale aggiorneranno il Codice IGF (International Code of Safety for Ships using Gases or other Low-flashpoint Fuels) delle navi passeggeri alimentate a idrogeno, ovvero il Codice di sicurezza per le imbarcazioni che usano gas o altri combustibili a basso punto di infiammabilità. In parallelo, sarà definita la tabella di marcia per la promozione dell'economia dell'idrogeno in ambito marittimo.

Negli ultimi anni la ricerca – spiega l'Enea – ha messo in evidenza i benefici potenziali delle celle a combustibile a idrogeno per il settore marittimo, mentre IMO ha rivisto recentemente la propria strategia puntando su uno scenario a zero emissioni entro il 2050. "Con le emissioni di gas serra del comparto che continuano a crescere, la decarbonizzazione del settore marittimo diventa una priorità e l'idrogeno rappresenta un'alternativa energetica promettente. Grazie al progetto e-SHyIPS acquisiremo conoscenze per accelerare i processi autorizzativi che ne consentano l'utilizzo".

Nell'ambito del progetto, si è svolto recentemente a Bruxelles un workshop internazionale sulla decarbonizzazione del settore marittimo con l'obiettivo specifico di individuare le principali barriere all'uso dell'idrogeno come combustibile navale. Nell'occasione, gli armatori hanno evidenziato il costo dell'idrogeno ancora elevato, mentre le autorità portuali hanno messo in rilievo le criticità legate alla trasformazione dei porti in hub energetici. Inoltre, durante i lavori è stata sottolineata l'importanza di un programma di investimenti pubblici che offra all'Europa l'opportunità di assumere un ruolo di leadership nel settore dell'idrogeno in ambito marittimo.

In Evidenza

Petrolio a 68,37 dollari alle 19:30

11/07/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 68,37 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,59 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

11/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,59 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 67,55 dollari alle 15:40

11/07/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 67,55 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,36 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

11/07/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,36 euro/MWH alle 15:40.

Riforma test Medicina: 80% Università italiane ricorre a DAD

11/07/2025, 13:33
Un’indagine di Testbusters - che ha coinvolto oltre mille studenti italiani [...]

Petrolio a 66,6 dollari alle 11:30

11/07/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 66,6 dollari per barile alle 11:30.

Focus

Francia, inflazione rivista al rialzo a giugno: +1% su anno

11/07/2025, 08:52
Rivista al rialzo l'inflazione in Francia nel mese di giugno 2025.

Francia, Prezzi consumo (MoM) in giugno

11/07/2025, 08:50
Francia, Prezzi consumo in giugno su base mensile (MoM) +0,4%, in aumento rispetto al precedente -0,1% (la previsione era +0,3%).

Prezzi consumo Francia (YoY) in giugno

11/07/2025, 08:50
Francia, Prezzi consumo in giugno su base annuale (YoY) +1%, in aumento rispetto al precedente +0,7% (la previsione era +0,9%).

Appuntamenti macroeconomici dell'11 luglio 2025

11/07/2025, 08:10
Venerdì 11/07/2025 08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,3%) 08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced.

Facciamo il Punto

Natural Gas (Amsterdam) a 35,17 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

11/07/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,17 euro/MWH alle 11:30.

In Evidenza

Petrolio a 68,37 dollari alle 19:30

11/07/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 68,37 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,59 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

11/07/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,59 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 67,55 dollari alle 15:40

11/07/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 67,55 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,36 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

11/07/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,36 euro/MWH alle 15:40.

Riforma test Medicina: 80% Università italiane ricorre a DAD

11/07/2025, 13:33
Un’indagine di Testbusters - che ha coinvolto oltre mille studenti italiani [...]

Petrolio a 66,6 dollari alle 11:30

11/07/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 66,6 dollari per barile alle 11:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE