giovedì
20
novembre
Teleborsa

UE, spesi 6,5 miliardi di euro per meccanismi di capacità nel 2024. Dipendenti da gas

articolo pubblicato il 20 novembre 2025 - 13.18 in Energia
Il sistema elettrico europeo interconnesso offre resilienza contro shock improvvisi, in gran parte grazie alle sue dimensioni. Inoltre, permette di scambiare risorse in modo efficiente, riducendo i costi e fornendo capacità aggiuntiva nei momenti critici. Tuttavia, le interruzioni sono ancora una realtà in tutta Europa. È quanto emerge dal rapporto di monitoraggio 2025 sulla sicurezza dell'approvvigionamento elettrico dell'UE dell'Agenzia dell'UE per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER).

Nel 2024, i livelli di interruzione di corrente elettrica sono stati in media inferiori alle due ore all'anno in tutta l'UE e nessuno di essi è stato dovuto a un'inadeguata fornitura di energia elettrica.

Le interruzioni più gravi nel 2025 sono state quelle del 28 aprile nella penisola iberica, con un blackout di grave entità con interruzione di 10 ore, e quella del 4 luglio in Repubblica Ceca, con un'interruzione di 4 ore che ha coinvolto Praga. Su entrambe ci sono ancora investigazioni in corso per capire la fonte dei problemi.

Secondo il rapporto, nel 2024 quasi 11 miliardi di euro sono stati spesi in tutta l'UE per un insieme frammentato di quasi 40 misure di sicurezza dell'approvvigionamento.

I costi dei meccanismi di capacità nell'UE hanno seguito un trend crescente costante nel corso degli anni, raggiungendo il picco nel 2023 e scendendo a 6,5 miliardi di euro nel 2024, comunque più del doppio rispetto al 2020. Il principale fattore determinante di questa tendenza è stato inizialmente l'aumento del numero di Stati membri dotati di meccanismi di capacità. Nel 2023, l'aumento dei costi è stato causato principalmente dalla scarsa disponibilità di produzione nucleare in Francia, che ha portato a una riduzione dei volumi di capacità disponibili, con conseguenti maggiori costi di capacità.

Il Capacity Market consiste nell'indizione di aste concorrenziali dove, su base volontaria, gli operatori di mercato offrono la loro capacità produttiva a un acquirente centralizzato, in Italia Terna, che si approvvigiona della quantità di risorse necessarie a garantire l'adeguatezza del sistema.

L'ACER evidenzia che i prezzi delle aste di capacità sono variati di oltre dieci volte in tutta l'UE nel 2024. "Un coordinamento transfrontaliero più efficace potrebbe ridurre il fabbisogno di capacità aggiuntiva, riducendo i costi complessivi del sistema - viene sottolineato - Un coordinamento limitato nell'adozione di misure di capacità e flessibilità da parte degli Stati membri potrebbe comportare il rischio di duplicazioni e investimenti inefficienti".

I combustibili fossili sono al centro dei meccanismi di capacità dell'UE, con un recente passaggio dal petrolio e dal carbone al gas. Il valore dei contratti aggiudicati alle unità di gas è raddoppiato tra gli anni di fornitura 2024 e 2027. Solo il 29% del sostegno alla capacità è stato destinato a tecnologie a basse emissioni nel 2024, mentre il gas naturale sarà il principale fornitore di contratti a lungo termine fino al 2035. Sebbene si preveda un calo del 15% della domanda di gas nell'UE entro il 2035, si prevede che le centrali elettriche a gas copriranno il 30% della domanda di picco, in calo rispetto all'attuale dipendenza dal gas del 42%.

In Evidenza

Petrolio a 59,69 dollari alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,69 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,08 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,08 euro/MWH alle 15:40.

Alerion, Kepler Cheuvreux alza target price e conferma Buy

20/11/2025, 13:24
Kepler Cheuvreux ha incrementato a 24,50 euro per azione (dai precedenti 24,00 [...]

Piazza Affari: positiva la giornata per A2A

20/11/2025, 12:30
Balza in avanti l'utility lombarda, che amplia la performance positiva odierna [...]

Milano-Cortina, Di Foggia (Terna): investimento che va oltre evento olimpico di cui cittadini beneficeranno

20/11/2025, 12:08
“I Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 rappresentano, per le [...]

Milano-Cortina, Terna: pronta rete elettrica per Gochi Olimpici e Paralimpici invernali

20/11/2025, 11:59
Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e [...]

Focus

USA, Philly Fed novembre sale a -1,7 punti

20/11/2025, 15:17
In risalita ma meno delle aspettative l'attività del settore manifatturiero nell'area di Philadelphia (Stati Uniti).

USA, richieste continuative di sussidi disoccupazione ai massimi da novembre 2021

20/11/2025, 15:09
Salgono le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA.

Usa, a settembre +119 mila occupati e disoccupazione sale al 4,4%

20/11/2025, 14:58
Dopo lo stop legato allo shutdown, tornano i dati sul mercato del lavoro negli Usa.

PhillyFed USA in ottobre

20/11/2025, 14:35
USA, PhillyFed in ottobre pari a -1,7 punti, in aumento rispetto al precedente -12,8 punti (la previsione era 1 punti).

Facciamo il Punto

Petrolio a 59,84 dollari alle 11:30

20/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 59,84 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Petrolio a 59,69 dollari alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,69 dollari per barile alle 15:40.

Natural Gas (Amsterdam) a 31,08 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

20/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,08 euro/MWH alle 15:40.

Alerion, Kepler Cheuvreux alza target price e conferma Buy

20/11/2025, 13:24
Kepler Cheuvreux ha incrementato a 24,50 euro per azione (dai precedenti 24,00 [...]

Piazza Affari: positiva la giornata per A2A

20/11/2025, 12:30
Balza in avanti l'utility lombarda, che amplia la performance positiva odierna [...]

Milano-Cortina, Di Foggia (Terna): investimento che va oltre evento olimpico di cui cittadini beneficeranno

20/11/2025, 12:08
“I Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 rappresentano, per le [...]

Milano-Cortina, Terna: pronta rete elettrica per Gochi Olimpici e Paralimpici invernali

20/11/2025, 11:59
Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE