venerdì
28
novembre
Teleborsa

Enel, gli analisti spingono il titolo del Gruppo guidato da Flavio Cattaneo

articolo pubblicato il 28 novembre 2025 - 13.59 in Energia
Target price ancora al rialzo sul titolo Enel da parte degli analisti finanziari, dopo la recente presentazione dei risultati dei nove mesi. L’ultima in ordine cronologico è stata JP Morgan, che ha rivisto il prezzo obiettivo dell’azienda da 8,3 a 9,7 euro, un salto in alto di ben 1,40 euro ad azione.

Il broker americano, infatti, prevede un continuo aumento degli investimenti da parte di Enel sulle reti di distribuzione elettrica in Italia, sempre più centrali per l’azienda. Questo fattore, unito ad un generoso programma di riacquisto di azioni proprie da 3 miliardi, con il sempre fermo obiettivo di premiare gli azionisti, potrebbe portare ad un tasso medio di crescita annua dell'utile per azione (CAGR EPS) del 2,4% nel periodo 2025-2028. Gli esperti americani considerano Enel uno dei leader globali nell'implementazione della transizione energetica, con un modello di business integrato che le consente di cogliere opportunità di crescita in un'ampia gamma di attività nel settore e con una presenza geograficamente diversificata.

Da citare anche HSBC che incrementa il target price da 8,8 a 9,2 euro. Il colosso internazionale premia la solidità finanziaria consolidata dell’azienda elettrica e gli ottimi risultati emersi dai risultati dei nove mesi.

Anche gli analisti finanziari italiani vedono un futuro roseo per il gruppo guidato da Flavio Cattaneo. Akros ha infatti alzato il target price. L’aumento è di 0,9 euro ad azione e precisamente da 8,8 a 9,7 euro. In più, gli esperti hanno confermato il giudizio "buy" dopo aver rivisto le proprie stime. L’utile per azione atteso nel periodo 2025-2027, secondo l’investment bank del gruppo BPM, viene così incrementato di un punto percentuale.

In linea con i più recenti giudizi positivi anche Mediobanca, che in un suo recente report ha alzato il prezzo obiettivo del titolo Enel da 8,2 a 10,2 euro. Due euro ad azione (+24%) che accompagnano la raccomandazione "outperform", ovvero superiore alla media del mercato. L’azienda energetica, secondo l’analista milanese, rimane una delle "top pick" nel settore, con una situazione finanziaria robusta, un profilo di rischio ben bilanciato e una maggiore visibilità sui ritorni degli investimenti.

Valutazioni favorevoli sulle prospettive del titolo Enel in Borsa erano precedentemente arrivate anche da altri analisti come Alphavalue, Equita, Intermonte e Oddo.

Il rialzo più significativo l’ha assegnato la francese AlphaValue, che ha portato il prezzo obiettivo del gruppo energetico a 11,1 euro, diventando così il primo analista internazionale a spingere il titolo oltre la soglia degli 11 euro. L’istituto con sede a Parigi ha confermato, infatti, la trasformazione di Enel "da un Gruppo con vincoli di debito nel 2022 a un’azienda sana, generatrice di cassa e focalizzata sugli azionisti nel 2025". Valutazioni che coincidono con l’inizio della gestione Flavio Cattaneo.

Equita ha invece alzato il target price del Gruppo da 8,5 a 9,7 euro, mantenendo una raccomandazione "Buy", commentando i recenti risultati e il miglioramento della guidance sull’utile. Gli esperti hanno aggiunto che nello stesso triennio l’azienda ha offerto un rendimento complessivo (TSR) molto attraente per gli investitori (circa l’80%) e che è attesa un’ulteriore crescita nei prossimi anni.

Anche Intermonte ha rivisto al rialzo il prezzo obiettivo, portandolo a 9,5 euro per azione. Gli analisti evidenziavano la buona tenuta dei margini integrati in Spagna e il miglioramento dei fondamentali in America Latina, nonostante l’effetto negativo dei cambi.

Sulla stessa linea anche Oddo, che ha portato il target price a 9,5 euro, sottolineando come la traiettoria 2025 sia ormai ben definita: ulteriore avanzamento in Iberia e contributo positivo dalla Colombia.

Già nel corso del 2025 il titolo ha quasi sempre beneficiato di valutazioni positive, via via in crescita. Goldman Sachs, a ottobre, aveva alzato il target price a 10 euro per azione, mantenendo la raccomandazione "Buy". Posizioni analoghe erano state espresse anche da Bank of America.

Il massimo storico del titolo è stato raggiunto a 9,08 euro, raggiunto nel mese di novembre 2025 e da allora le azioni gravitano intorno alla "boa" dei 9 euro. Del resto, il mercato guarda sempre con molto interesse al titolo del gruppo elettrico, che non perde occasione per valorizzare il ruolo dei propri shareholders.

Una scelta, ad esempio, che contraddistingue le operazioni legate al recente buyback avvenuto tra il 17 e il 21 novembre 2025. In questo frangente Enel ha comperato complessivamente 350.229 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 8,7874 euro per azione, per un controvalore di poco superiore a 3 milioni di euro. Dall'inizio del programma, il Gruppo ha acquistato quasi 81 milioni di azioni proprie (pari allo 0,7956% circa del capitale sociale), per un controvalore totale di circa 634 milioni di euro.

Enel è oggi la prima società energetica per capitalizzazione nel FTSE MIB, con oltre 90 miliardi di euro, e la terza in Italia dietro solo ai bancari Unicredit e Intesa Sanpaolo.

L’azienda, sempre dal 2023 ad oggi, ha incrementato in maniera significativa la capacità rinnovabile installata, in linea con gli obiettivi del piano strategico. Al centro resta, infatti, la sostenibilità ambientale, dove Enel può vantare una produzione a emissioni zero che a fine settembre 2025 ha raggiunto l'84,5% della produzione totale.

Il quadro complessivo mostra, dunque, un consenso sempre più positivo che comprende risultati, disciplina finanziaria e vision orientata ad una crescita sostenibile oltre che alla remunerazione degli azionisti. Una governance apprezzata che inserisce l’azienda guidata da Flavio Cattaneo come una tra le più attrattive utility a livello internazionale.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 29,46 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,46 euro/MWH alle 11:30.

Petrolio a 59,06 dollari alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,23 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

28/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,23 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 59,06 dollari alle 08:30

28/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,13 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,13 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 59,11 dollari alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,11 dollari per barile alle 19:30.

Focus

Germania, inflazione novembre sale più delle attese al +2,6% su anno

28/11/2025, 14:37
L'inflazione tedesca torna a salire a novembre 2025.

Germania, Prezzi consumo (YoY) in novembre

28/11/2025, 14:05
Germania, Prezzi consumo in novembre su base annuale (YoY) +2,3%, invariato rispetto al precedente (la previsione era +2,4%).

Prezzi consumo Germania (MoM) in novembre

28/11/2025, 14:05
Germania, Prezzi consumo in novembre su base mensile (MoM) -0,2%, in calo rispetto al precedente +0,3% (in linea con le stime degli analisti).

ISTAT: export extra UE in lieve crescita, avanzo commerciale a 40,6 miliardi

28/11/2025, 12:35
La riduzione congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue27, spiegata soprattutto dalle minori [...]

Facciamo il Punto

PLATINUM del 27/11/2025

28/11/2025, 08:15
Chiusura del 27 novembre Brilla il metallo bianco-argenteo, che chiude la seduta con un aumento del 2,15%.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 29,46 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,46 euro/MWH alle 11:30.

Petrolio a 59,06 dollari alle 11:30

28/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,23 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

28/11/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,23 euro/MWH alle 08:45.

Petrolio a 59,06 dollari alle 08:30

28/11/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 59,06 dollari per barile alle 08:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 29,13 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 29,13 euro/MWH alle 19:30.

Petrolio a 59,11 dollari alle 19:30

27/11/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 59,11 dollari per barile alle 19:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE