giovedì
30
ottobre
Teleborsa

Shell, utili 3Q25 oltre le attese, nuovo buy back da 3,5 miliardi di dollari

articolo pubblicato il 30 ottobre 2025 - 14.07 in Energia
"Shell ha ottenuto un'altra solida serie di risultati, con chiari progressi in tutto il nostro portafoglio e un'eccellente performance nella nostra attività di Marketing e negli asset in acque profonde nel Golfo d'America e in Brasile. Nonostante la continua volatilità, i nostri ottimi risultati in questo trimestre ci consentono di avviare altri 3,5 miliardi di dollari di riacquisti di azioni proprie per i prossimi tre mesi". Lo ha detto Wael Sawan, Amministratore Delegato di Shell, commentando i risultati del terzo trimestre 2025.

Gli utili adjusted hanno raggiunto i 5,4 miliardi di dollari nel terzo trimestre, rispetto alla stima media di 5,09 miliardi di dollari .

Gli utili rettificati sono aumentati a 5,4 miliardi di dollari da 4,3 miliardi del 2Q25 (5,09 miliardi la stima media fornita dalla società; 6,03 miliardi nel 3Q24), mentre l’EBITDA rettificato è cresciuto a 14,8 miliardi da 13,3 miliardi (14,32 miliardi la stima media; 16 miliardi nel 3Q24).

Il flusso di cassa dalle operazioni è migliorato a 12,2 miliardi di dollari (14,7 miliardi nello stesso periodo dell’anno precedente), sostenuto da forti utili e parzialmente compensato da 2,7 miliardi di dollari in pagamenti fiscali. Il free cash flow ha raggiunto 9,95 miliardi di dollari.

Il debito netto si è ridotto a 41,2 miliardi dai 43,2 miliardi del trimestre precedente, abbassando il gearing al 18,8%.

La società ha restituito 5,7 miliardi di dollari agli azionisti, inclusi 3,6 miliardi in riacquisti di azioni e 2,1 miliardi in dividendi. Ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni da 3,5 miliardi di dollari da completare entro i risultati del quarto trimestre. Si tratterebbe del 16° trimestre consecutivo con almeno 3 miliardi di dollari di riacquisti, ha sottolineato la società.

Il dividendo trimestrale è stato mantenuto a 0,358 dollari per azione.

Per segmento, l’utile del Gas Integrato è aumentato del 28% rispetto al trimestre precedente a 2,36 miliardi, sostenuto da risultati di trading e ottimizzazione più forti e da un aumento dell’8% nei volumi di liquefazione di GNL grazie alla riduzione della manutenzione e all’incremento di LNG Canada. Gli utili rettificati per il segmento sono aumentati del 23% a 2,14 miliardi.
L’utile Upstream è sceso del 15% a 1,71 miliardi di dollari, influenzato da maggiori ammortamenti e rettifiche relative al Brasile, sebbene i volumi di produzione siano aumentati grazie alla nuova produzione e alla riduzione della manutenzione.
Chemicals and Products è passato a un utile di 1,07 miliardi da una perdita di 174 milioni nel secondo trimestre, beneficiando di margini di raffinazione e trading più elevati.
L’utile del Marketing è sceso a 576 milioni da 766 milioni, riflettendo cambiamenti stagionali nei margini e svalutazioni legate alla decisione di cancellare il progetto di biocarburanti di Rotterdam.
Renewables and Energy Solutions è tornato in utile, registrando 110 milioni rispetto a una perdita di 254 milioni, grazie ai guadagni del trading.

Per il quarto trimestre, Shell ha previsto spese in conto capitale tra 20 e 22 miliardi per il 2025.

Si prevede una produzione di Gas Integrato di 920-980 mila boe/g, una produzione Upstream di 1,77-1,97 milioni di boe/g, un utilizzo delle raffinerie dell’87-95% e perdite rettificate aziendali di 600-800 milioni di dollari.




(Foto: Maxim Kuzubov /123RF)

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 31,67 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

30/10/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,67 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 60,2 dollari alle 15:40

30/10/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 60,2 dollari per barile alle 15:40.

Petrolio a 60,1 dollari alle 11:30

30/10/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 60,1 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 32,01 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

30/10/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,01 euro/MWH alle 11:30.

Edison, ricavi 9 mesi salgono a 13,3 miliardi. EDF valuta quota ma manterrà controllo

30/10/2025, 10:53
Debole la giornata per Edison R che passa di mano con un calo dello 0,58%, nel [...]

GME, indice IGI sale a 35,25 euro/Mwh

30/10/2025, 09:35
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 30 ottobre è pari a 35,25 [...]

Focus

USA, stoccaggi gas ultima settimana +74 BCF

30/10/2025, 15:37
Salgono più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l'Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento [...]

Stoccaggi gas USA (WoW) nella settimana del 24 ottobre

30/10/2025, 15:35
USA, Stoccaggi gas nella settimana del 24 ottobre su base settimanale (WoW) 74 Mld piedi cubi, in [...]

Germania, inflazione ottobre scende al +2,3% su anno

30/10/2025, 14:48
Inflazione tedesca in calo a ottobre 2025. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i [...]

Prezzi consumo Germania (MoM) in ottobre

30/10/2025, 14:10
Germania, Prezzi consumo in ottobre su base mensile (MoM) +0,3%, in aumento rispetto al precedente +0,2% (la previsione era +0,2%).

Facciamo il Punto

Natural Gas (Amsterdam) a 31,99 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

30/10/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,99 euro/MWH alle 08:45.

In Evidenza

Natural Gas (Amsterdam) a 31,67 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

30/10/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,67 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 60,2 dollari alle 15:40

30/10/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 60,2 dollari per barile alle 15:40.

Petrolio a 60,1 dollari alle 11:30

30/10/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 60,1 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 32,01 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

30/10/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 32,01 euro/MWH alle 11:30.

Edison, ricavi 9 mesi salgono a 13,3 miliardi. EDF valuta quota ma manterrà controllo

30/10/2025, 10:53
Debole la giornata per Edison R che passa di mano con un calo dello 0,58%, nel [...]

GME, indice IGI sale a 35,25 euro/Mwh

30/10/2025, 09:35
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 30 ottobre è pari a 35,25 [...]
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE