lunedì
10
novembre
Teleborsa

Open-Es, ENI e UniCredit insieme per crescita sostenibile imprese

articolo pubblicato il 17 marzo 2023 - 15.55 in Energia
ENI e UniCredit hanno annunciato oggi la loro partnership in Open-es, l'iniziativa di sistema che mira a rafforzare la collaborazione tra le imprese e ad accompagnarle nella misurazione e nel miglioramento delle proprie performance ESG.

Open-es - spiega la nota - è un’alleanza aperta che coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario e associativo nel supportare tutte le imprese nel percorso di sviluppo sostenibile attraverso una piattaforma digitale. Lanciata da Eni nel 2021, l'iniziativa oggi coinvolge più di 10.000 imprese e 20 partner e grazie a un approccio inclusivo e collaborativo costituisce una comunità virtuosa di
realtà impegnate nel raggiungimento degli obiettivi ESG.

L’ingresso come Value-Chain Leader partner in questa alleanza consentirà a UniCredit di giocare un ruolo strategico nello sviluppo sostenibile del sistema imprenditoriale italiano, con iniziative e strumenti utili a tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni.

Aderendo a Open-es, UniCredit conferma ancora una volta la propria ambizione di raggiungere gli obiettivi Net Zero entro il 2050, nonché l'impegno costante della banca nel sostenere i clienti e le comunità nel loro percorso verso una transizione giusta ed equa.

"In UniCredit vogliamo dotare i nostri clienti di informazioni, strumenti e formazione sulle innovazioni per supportarli al meglio nei loro piani di transizione climatica. La nostra partnership con Eni nell’ambito di Open-es rappresenta un ulteriore passo in questo percorso e sottolinea l'importanza della collaborazione su tutti i segmenti della value chain", ha dichiarato Fiona Melrose, Head of Group Strategy & ESG di UniCredit.

"Due anni fa abbiamo lanciato Open-es con l’obiettivo di creare un’alleanza aperta, inclusiva e cross industry per favorire lo sviluppo sostenibile di tutte le aziende con uno spirito di sistema. L’ingresso di Unicredit in questa alleanza aperta conferma che unendo gli sforzi dei grandi operatori industriali e finanziari, possiamo accelerare la transizione energetica e gli obiettivi ESG con uno spirito di sistema e coinvolgendo l'intero sistema produttivo", osserva Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni.

Una partnership - quella tra il settore finanziario e quello industriale - creata da Open-es che "non solo promuove sinergie per le aziende in termini di efficienza nella condivisione delle informazioni, ma svolge anche un ruolo determinante per favorire gli investimenti e promuovere azioni concrete per la sostenibilità del sistema imprenditoriale".

Questa collaborazione - conclude la nota - rappresenta un ulteriore passo nel percorso verso un’alleanza di sistema, che vede il pieno coinvolgimento dell’ecosistema aziendale in linea con l'evoluzione della normativa ESG.

In Evidenza

Eni celebra 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange

10/11/2025, 16:31
Eni ha celebrato oggi 10 novembre presso la sede del New York Stock Exchange [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,86 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

10/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,86 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 59,74 dollari alle 15:40

10/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,74 dollari per barile alle 15:40.

Energia: ENEA sviluppa collettore solare più efficiente

10/11/2025, 14:10
Sviluppare un innovativo collettore solare parabolico lineare, più efficiente [...]

Assopetroli-Assoenergia incorpora Assogasmetano

10/11/2025, 12:21
Assopetroli-Assoenergia annuncia la fusione per incorporazione di [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 31,2 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

10/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,2 euro/MWH alle 11:30.

Focus

Eurozona, indice Sentix peggiora a novembre a -7,4 punti

10/11/2025, 10:52
Peggiora a sorpresa il sentiment degli investitori in Europa.

Unione Europea, Indice Sentix in novembre

10/11/2025, 10:35
Unione Europea, Indice Sentix in novembre pari a -7,4 punti, in calo rispetto al precedente -5,4 punti (la previsione era -3,9 punti).

Leading indicator Giappone in settembre

10/11/2025, 09:00
Giappone, Leading indicator in settembre pari a 108 punti, in aumento rispetto al precedente 107 punti (la previsione era 107,9 punti).

Appuntamenti macroeconomici: settimana del 10 novembre 2025

10/11/2025, 08:10
Lunedì 10/11/2025 06:00 Giappone: Leading indicator (atteso 107,9 punti; preced.

Facciamo il Punto

Petrolio a 60,14 dollari alle 11:30

10/11/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 60,14 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Eni celebra 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange

10/11/2025, 16:31
Eni ha celebrato oggi 10 novembre presso la sede del New York Stock Exchange [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 30,86 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

10/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,86 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 59,74 dollari alle 15:40

10/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,74 dollari per barile alle 15:40.

Energia: ENEA sviluppa collettore solare più efficiente

10/11/2025, 14:10
Sviluppare un innovativo collettore solare parabolico lineare, più efficiente [...]

Assopetroli-Assoenergia incorpora Assogasmetano

10/11/2025, 12:21
Assopetroli-Assoenergia annuncia la fusione per incorporazione di [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 31,2 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

10/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,2 euro/MWH alle 11:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE