"I risultati dei primi nove mesi
confermano la nostra solidità e capacità di generare valore attraverso investimenti mirati e sostenibili". Lo ha detto
Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di
A2A, commentando i
risultati al 30 dicembre 2025.
"Abbiamo aumentato del 15% le risorse destinate alla crescita organica per potenziare reti e impianti, dare un
ulteriore impulso alla generazione da fonti rinnovabili, ai business dell'economia circolare e alla trasformazione digitale del Gruppo - ha spiegato - Abbiamo rafforzato il nostro impegno nella decarbonizzazione del Paese: dall'inizio dell'anno abbiamo fornito 8,3 TWh di energia verde, in crescita del 43% rispetto al 2024, e sottoscritto un PPA da 2,7 TWh di energia eolica per ampliare il portafoglio rinnovabile e offrire maggiore stabilità dei prezzi a famiglie e imprese".
"A ottobre abbiamo
varato A2A Life Ventures, il primo veicolo integrato di open innovation in Italia, una piattaforma che ambisce a diventare un benchmark europeo nell'innovazione applicata alla transizione ecologica, anticipando i trend globali e generando valore nel lungo periodo", ha sottolineato Mazzoncini.