venerdì
14
novembre
Chi siamo
Energia
Macroeconomia
Commodities
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali: Fondazione Milano Cortina 2026 sigla partnership con Terna
articolo pubblicato il 14 novembre 2025 - 16.49 in
Energia
Fondazione Milano Cortina 2026 e
Terna
annunciano una nuova partnership che vede il gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale ad alta e altissima tensione come
sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 saranno diffuse, si estenderanno su un territorio ampio che coinvolge due regioni e due province autonome. Un evento ricco di sfide e opportunità, che richiede infrastrutture all'altezza delle esigenze e, soprattutto, con la massima garanzia di continuità e sicurezza operativa. Per questo, il Comitato Organizzatore valorizza la collaborazione con Terna, una realtà di eccellenza capace di assicurare una trasmissione di energia elettrica in alta e altissima tensione affidabile ed efficiente nelle sedi dei Giochi.
Il ruolo dell'azienda è cruciale non solo per l'alimentazione dei siti di gara e logistici, ma anche per assicurare la stabilità del servizio elettrico in alta e altissima tensione attraverso la regolazione della frequenza e il controllo della tensione lungo l'intera Rete di Trasmissione Nazionale (RTN). Terna ha previsto una serie di interventi a ridotto impatto ambientale in Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, con l'obiettivo di incrementare l'affidabilità e la sicurezza energetica dei territori che ospiteranno le competizioni Olimpiche e Paralimpiche.
Tra le
principali opere pianificate
rientra la realizzazione di nuovi collegamenti in alta tensione in zone montane mediante l'utilizzo di cavi interrati. Questa scelta, oltre a migliorare la magliatura e la sicurezza della rete di trasmissione, aumenta la resilienza a eventi atmosferici estremi e permette un'elevata compatibilità paesaggistica, mitigando l'impatto visivo delle infrastrutture in zone di pregio naturalistico. Previsto anche il collegamento di nuove cabine primarie nel territorio interessato dai Giochi Invernali. Questi interventi garantiscono il punto di raccordo nevralgico tra la rete di trasmissione nazionale di Terna (l'alta e altissima tensione) e le reti di distribuzione locale che alimentano l'utenza (la media e bassa tensione).
"La collaborazione con Terna conferma il nostro impegno nel realizzare un evento costruito su partnership di valore, che si distinguono per efficienza e affidabilità. Terna, asse portante del sistema elettrico nazionale in alta e altissima tensione, rappresenta una garanzia di continuità per Milano Cortina 2026. Questa partnership va oltre il tempo dei Giochi: lascia un'eredità concreta ai territori. Gli interventi di potenziamento contribuiscono non solo a migliorare la sicurezza e la resilienza energetica, ma anche a restituire valore paesaggistico alle aree montane coinvolte. È un investimento nel futuro, un segnale di attenzione e rispetto verso i luoghi che ospiteranno le competizioni" ha affermato
Nevio Devidé, Chief Revenue Officer di Milano Cortina 2026.
"La partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026, che valorizza lo sport come strumento di coesione sociale, conferma l'impegno di Terna nella promozione dell'inclusione e del rispetto e nella valorizzazione della diversità – ha dichiarato
Danilo Del Gaizo, Direttore Affari Generali, Legali e Societari di Terna
–. I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 hanno rappresentato per l'azienda un impulso ad accelerare i tempi di realizzazione delle opere, per consegnare una rete di trasmissione dell'energia elettrica in alta e altissima tensione efficiente e sostenibile".
In Evidenza
Tyrrhenian Lab, Di Foggia (Terna): "investimento concreto nel futuro del nostro Paese"
14/11/2025, 18:16
E' stata inaugurata oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del [...]
Terna, Tyrrhenian Lab: al via la quarta edizione del master per la transizione energetica del Paese
14/11/2025, 17:18
Si inaugura oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del sistema [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 31,14 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,14 euro/MWH alle 15:40.
Petrolio a 59,71 dollari alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,71 dollari per barile alle 15:40.
ERG, l'ex AD Luca Bettonte lascia il CdA
14/11/2025, 14:04
ERG, società quotata su Euronext Milan e attiva nella produzione di energia [...]
ERG conferma guidance dopo recupero della ventosità nel terzo trimestre
14/11/2025, 12:59
ERG, società quotata su Euronext Milan e attiva nella produzione di energia [...]
Focus
USA, stoccaggi gas ultima settimana +33 BCF
14/11/2025, 16:40
Salgono più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l'Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento [...]
Stoccaggi gas USA (WoW) nella settimana del 7 novembre
14/11/2025, 16:35
USA, Stoccaggi gas nella settimana del 7 novembre su base settimanale (WoW) 45 Mld piedi cubi, in [...]
Nel terzo trimestre crescita caratterizzata da notevoli differenze tra le maggiori economie dell’eurozona
14/11/2025, 12:54
Nel terzo trimestre del 2025 l’economia dell’area [...]
Eurozona, a settembre avanzo commerciale internazionale di merci accelera a 19,4 miliardi
14/11/2025, 11:29
Secondo Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione Europea, le prime stime del saldo dell'area [...]
Facciamo il Punto
Natural Gas (Amsterdam) a 30,99 euro per Megawatt-Ora alle 11:30
14/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,99 euro/MWH alle 11:30.
In Evidenza
Tyrrhenian Lab, Di Foggia (Terna): "investimento concreto nel futuro del nostro Paese"
14/11/2025, 18:16
E' stata inaugurata oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del [...]
Terna, Tyrrhenian Lab: al via la quarta edizione del master per la transizione energetica del Paese
14/11/2025, 17:18
Si inaugura oggi la quarta edizione del Master "Digitalizzazione del sistema [...]
Natural Gas (Amsterdam) a 31,14 euro per Megawatt-Ora alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 31,14 euro/MWH alle 15:40.
Petrolio a 59,71 dollari alle 15:40
14/11/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 59,71 dollari per barile alle 15:40.
ERG, l'ex AD Luca Bettonte lascia il CdA
14/11/2025, 14:04
ERG, società quotata su Euronext Milan e attiva nella produzione di energia [...]
ERG conferma guidance dopo recupero della ventosità nel terzo trimestre
14/11/2025, 12:59
ERG, società quotata su Euronext Milan e attiva nella produzione di energia [...]
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Roma
Nubi sparse
min: 19°
max: 29°
28°
GLOSSARIO DELL'ENERGIA
TUTTE LE NOTIZIE
Focus
USA, stoccaggi gas ultima settimana +33 BCF
14/11/2025, 16:40
Salgono più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l'Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento [...]
Stoccaggi gas USA (WoW) nella settimana del 7 novembre
14/11/2025, 16:35
USA, Stoccaggi gas nella settimana del 7 novembre su base settimanale (WoW) 45 Mld piedi cubi, in [...]
Nel terzo trimestre crescita caratterizzata da notevoli differenze tra le maggiori economie dell’eurozona
14/11/2025, 12:54
Nel terzo trimestre del 2025 l’economia dell’area [...]
Eurozona, a settembre avanzo commerciale internazionale di merci accelera a 19,4 miliardi
14/11/2025, 11:29
Secondo Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione Europea, le prime stime del saldo dell'area [...]
Facciamo il Punto
Natural Gas (Amsterdam) a 30,99 euro per Megawatt-Ora alle 11:30
14/11/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 30,99 euro/MWH alle 11:30.